IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bracciante 1 braccianti 1 bracciate 1 braccio 44 bracciuoli 3 brace 2 bracelli 1 | Frequenza [« »] 44 andar 44 banco 44 benissimo 44 braccio 44 conosco 44 dottor 44 fatica | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze braccio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| poncho americano, onde il braccio non poteva uscir fuori del 2 1, 1, IV| andar leggera leggera al braccio del suo caro fratello.~ ~ 3 1, 1, XII| dopo pochi minuti stese il braccio verso il comodino, per afferrare 4 1, 1, XVI| fermò, mettendo una mano sul braccio del discepolo, e gli disse:~ ~- 5 1, 1, XX| amorevolmente della mano sul braccio del Bello; - non date retta! 6 1, 1, XXIII| quella festa appoggiata al braccio del conte Alerami, che egli 7 1, 1, XXIV| accorgimento, ad offrire il braccio alla nobile Ottavia. Il 8 1, 1, XXIV| teneva dietro, appoggiata al braccio del conte palatino.~ ~Su 9 1, 1, XXVI| marchese Antoniotto, tenendo il braccio di Aloise di Montalto.~ ~ 10 1, 1, XXVI| elegante compostezza in braccio al Cigàla nel turbine della 11 1, 1, XXVI| che faceva, attratta dal braccio del Cigàla in que' giri 12 1, 1, XXVI| mano di Ginevra, il suo braccio ricinto quella vita svelta 13 1, 1, XXVI| metteva dimesticamente il suo braccio sotto quello di Aloise, 14 1, 1, XXVII| scorgere con un'altra dama al braccio, lasciar argomentare il 15 1, 1, XXVII| stringendo inavvertitamente il braccio della marchesa, come se 16 1, 1, XXVII| e strinse così forte il braccio della dama, che ella volse 17 1, 1, XXVIII| mano dell'amico sotto il braccio), il dialogo ricominciò.~ ~- 18 1, 1, XXVIII| fianco scoperto, con un braccio penzoloni, il capo chino 19 1, 1, XXVIII| nostre mani sfiorarono il tuo braccio, ed egli a turbarsi, a tremare, 20 1, 1, XXVIII| e Ginevra, prendendo il braccio del più ragguardevole tra 21 1, 1, XXIX| non mancava altro che il braccio di leva per muovere e inabissare 22 1, 1, XXXI| posava audacemente il suo braccio su quello del suo maritino, 23 1, 1, XXXI| sentirlo sotto il suo, quel braccio delicatamente tornito! Quella 24 1, 1, XXXIV| felicissima coppia scorre sotto il braccio sporgente dell'ospedale 25 1, 1, XXXIV| lo ebbe dato per morto in braccio a Morfeo.~ ~Forse in quell' 26 2, 1, V| sollecito ad offrire il suo braccio alla Ginevra; il marchese 27 2, 1, V| aveva già fatto da prima, il braccio di Enrico. Ed egli, che 28 2, 1, VIII| Savioli, che, sporto il braccio sulla tavola per metter 29 2, 1, X| facendogli ricadere il braccio intormentito sul fianco.~ ~ 30 2, 1, XII| in aiuto? La forza è il braccio destro della giustizia, 31 2, 1, XII| destro della giustizia, il braccio che picchia. Dove il nemico 32 2, 1, XV| quali, tenendosi tutti per braccio, m'impediscono la strada. 33 2, 1, XV| con legittimo orgoglio al braccio di lui.~ ~Ed anche lei, 34 2, 1, XVI| uso, e se lo messe sotto braccio; dall'altra mano prese il 35 2, 1, XVIII| mettendole rispettosamente un braccio sotto le spalle, e tentando 36 2, 1, XVIII| da capo nel vano, alzò il braccio, tese l'indice in atto di 37 2, 1, XXI| avanzò per offrirgli il braccio; ma quell'altro era stato 38 2, 1, XXI| giurato di non alzare più il braccio contro di lui.~ ~Bei voti, 39 2, 1, XXI| Lorenzo, appoggiandosi al braccio del Giuliani, per far la 40 2, 1, XXVI| contro Bonaventura, alzò il braccio sopra di lui. Il gesuita 41 2, 1, XXVI| Degnatevi di accettare il mio braccio. -~ ~E aiutata cortesemente 42 2, 1, XXIX| tosto, pose una mano sul braccio del servo, che mogio mogio 43 2, 1, XXXV| battendogli della palma sul braccio. - Tu mi maravigli, quest' 44 2, 1, XXXVI| combattenti, Aloise, preso pel braccio il Mattei, lo condusse passeggiando