Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|            solchi abbeveriam!~ ~ ~- Benissimo! va innanzi: - gridò il
 2  1,  1,      II|        carrière....~ ~- Ah sì, dite benissimo; - replicò il giovinetto; -
 3  1,  1,     III|      Cavalli, a rifare la mano.~ ~- Benissimo; a domattina. -~ ~I due
 4  1,  1,     VII|             ch'io penso è vero.~ ~- Benissimo, figliuol mio! - disse allora
 5  1,  1,    VIII|     proseguì:~ ~- Un paradiso, dite benissimo, quantunque non vi siano
 6  1,  1,      IX|           ambedue, poichè ci stanno benissimo, e non si annoieranno di
 7  1,  1,       X|          che era presente, e sapeva benissimo che quella era una frottola
 8  1,  1,       X| sollecitudine per te.~ ~- Hai fatto benissimo; - rispose Aloise. - Ma
 9  1,  1,      XI|      educazione gli aveva insegnato benissimo quella scioltezza di modi
10  1,  1,      XI|       adulto di mente, le intendeva benissimo, tutte queste cose, e non
11  1,  1,     XII|        fatto! - disse Battista.~ ~- Benissimo! Il vostro padrone poi non
12  1,  1,    XIII|            era appunto per via.~ ~- Benissimo, e poi?~ ~- La signora contessa
13  1,  1,     XIV|           mettere in gattabuia.~ ~- Benissimo, Collini! Aspettare che
14  1,  1,     XIV|            di un intermediario.~ ~- Benissimo! - esclamò il padre Bonaventura,
15  1,  1,      XV|             banchiere, sapendo egli benissimo che la consuetudine comandava
16  1,  1,     XVI|            signor Giovanni? Ella sa benissimo che il nostro ottimo amico,
17  1,  1,     XVI|                Ah, padre! Ella dice benissimo. Ma come potrò risanare,
18  1,  1,     XVI|         massima fiducia.~ ~- Sì, va benissimo; - soggiunse l'infermo,
19  1,  1,    XVII|           accanto.~ ~Lorenzo vedeva benissimo tutto l'orrore del suo stato;
20  1,  1,    XVII|             buone ragioni.~ ~- Dite benissimo. Fate venire questo giovine.
21  1,  1,   XVIII|           anch'io; ma tu intenderai benissimo che il mio lavoro abbia
22  1,  1,   XXIII|            forte della mischia.~ ~- Benissimo; lasciatemi dunque indossar
23  1,  1,   XXIII|         all'avversario. Ella capirà benissimo che non si possa far più
24  1,  1,    XXIV|              E la Cisneri lo sapeva benissimo, che, la mercè della sua
25  1,  1,     XXV|             non erano da tanto. Sta benissimo che non vi diate pensiero
26  1,  1,   XXVII|          marchesa Maddalena accolse benissimo il nostro Aloise, che si
27  1,  1,   XXVII|            rispose egli, - che fate benissimo a dirvi tra voi delle cose
28  1,  1,  XXVIII|           migliore degli amici!~ ~- Benissimo; intanto, - soggiunse il
29  1,  1,    XXIX|        mostrato più animoso di lui. Benissimo. Queste cose del resto non
30  1,  1,    XXIX|             de' miei convitati.~ ~- Benissimo! Questo giovanotto ci riuscirà
31  1,  1,    XXXI|            un tempo. Vossignoria sa benissimo che iersera dovevo andare
32  1,  1,    XXXI|     maneggiare queste faccende.~ ~- Benissimo, ora andate con Dio, e a
33  1,  1,    XXXI|             pagar le tasse.~ ~- Sì, benissimo detto, fatecelo vedere! -~ ~
34  1,  1,   XXXVI|             d'allora poteva portare benissimo la malleveria di questo
35  2,  1,      II|        servizio militare, conosceva benissimo il fatto suo. Al secondo
36  2,  1,     III|           della fede cristiana.~ ~- Benissimo! - tartagliò il De' Carli.~ ~-
37  2,  1,       V|          parte di libri vecchi.~ ~- Benissimo! - saltò su a dire il Cigàla. -
38  2,  1,    VIII|           carnem pro ea.»~ ~- Tutto benissimo, salvo l'ultima frase! -
39  2,  1,      IX|             disse il Giuliani; - va benissimo. Intanto sappiamo che qui
40  2,  1,       X|           incrociate sul petto.~ ~- Benissimo! La pagherà! - soggiunse
41  2,  1,     XVI|             a levargli di mano.~ ~- Benissimo; - diss'ella; - prima di
42  2,  1,      XX|         voce proseguì:~ ~- Lo credo benissimo, ma proprio non ci ho nulla
43  2,  1,    XXIV|        detto....~ ~- Sì, lo ricordo benissimo; - interruppe il Salati. -
44  2,  1,    XXVI|           io n'ho la mia parte.~ ~- Benissimo, e li custodite gelosamente?~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License