IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] andando 23 andandogli 1 andandosi 2 andar 44 andarcene 1 andarci 3 andare 135 | Frequenza [« »] 45 teneva 45 vede 44 amicizia 44 andar 44 banco 44 benissimo 44 braccio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze andar |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| nerissima capigliatura, andar leggera leggera al braccio 2 1, 1, IV| Michele non aveva mai voluto andar fuori con essi. E sì che 3 1, 1, VI| aspettare che un amico, per andar di brigata a desinare in 4 1, 1, VI| d'ora, vestirsi, uscire e andar sul terreno, aspettare che 5 1, 1, VII| calpestata la coda, - io debbo andar fino all'ultimo. Sì, o signori, 6 1, 1, XI| solitaria del monastero per andar difilata alla stanza nuziale.~ ~ 7 1, 1, XIV| Arcibenissimo! Voi volete andar molto innanzi, col vostro 8 1, 1, XV| alla perfine non vorranno andar mica in galera!...~ ~- Ah! 9 1, 1, XX| salute degli amici, e possa andar tutto bene!~ ~- Bravo! alla 10 1, 1, XX| scialarla nella bucolica e andar vestito come un signore. -~ ~ 11 1, 1, XXI| buon augurio e gli fece andar fuori del capo tutta la 12 1, 1, XXII| costumanza di tutti gli anni andar presto in villeggiatura 13 1, 1, XXII| per vestirmi, che debbo andar fuori e che non posso riceverlo. -~ ~ 14 1, 1, XXV| marchesa Ginevra, - potete andar liberamente a ballare. È 15 1, 1, XXVI| così dicendo si alzò per andar finalmente nella sala da 16 1, 1, XXVIII| caso da impazzire, vorrei andar diritto allo spedale, che 17 1, 1, XXXI| Volevate esser ricco, per andar di pari passo coi ricchi; 18 1, 1, XXXVI| marchesa Lilla aveva dovuto andar sola in compagnia del medico. 19 1, 1, XXXVII| Aloise era in casa; lo andar da lui tornava più agevole 20 1, 1, XXXVII| Rassettandosi in fretta per andar fuori, aperse l'uscio della 21 1, 1, XXXVIII| insospettisca di nulla. -~ ~Sicuro; andar tranquillamente a casa, 22 2, 1, I| preso la consuetudine di andar lassù una brigatella di 23 2, 1, II| finita. Se ti garba, potrai andar sulla paglia, a tener compagnia 24 2, 1, II| pregò il Martini che volesse andar lui. Questi almeno sarebbe 25 2, 1, II| fortemente la mano. E fece per andar oltre; ma il capitano lo 26 2, 1, III| quella bisogna, aveva dovuto andar oltre nello spendere, non 27 2, 1, VI| si fu, che, in cambio di andar prima a casa loro, smontarono 28 2, 1, IX| poca nè lieve, pensò di andar fuori a pigliar lingua egli 29 2, 1, X| donne, a cui non sogliono andar angioli per ambasciatori. 30 2, 1, X| orecchio. Avrebbe voluto andar subito all'assalto; ma gli 31 2, 1, X| dita prosciolte lasciavano andar la pistola, che il Giuliani 32 2, 1, XII| dell'animo suo non era da andar girelloni, poi perchè era 33 2, 1, XII| poi, chi sa? dovrò anche andar fuori, in Francia, o in 34 2, 1, XIV| un mezzo. Ella potrebbe andar moglie a qualcuno che fosse 35 2, 1, XV| fumava la pipa, mi lasciò andar sulla faccia una boccata 36 2, 1, XV| padrone. Come avrebbe potuto andar fuori? O non era meglio 37 2, 1, XVII| monaca gli fu presso per andar oltre. Così intento com' 38 2, 1, XVIII| interruppe Pasquale, che vedeva andar la predica per le lunghe, 39 2, 1, XXII| gli si metteva a pari, per andar di conserva.~ ~- Il signor 40 2, 1, XXII| incominciata, bisognava andar oltre. E come? Il duca di 41 2, 1, XXIII| sicuro dell'esito; ma vedeva andar la cosa per le lunghe, e 42 2, 1, XXIV| bisognerà pigliarsi la noia di andar per giustizia, e i denari, 43 2, 1, XXVII| suoi occhi stralunati, e l'andar barcolloni a guisa di toro 44 2, 1, XXXIV| Aloise si lasciava a volte andar giù dello spirito; ma bastava