Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI|       già sei anni di vita, e l'innamorato non aveva detta anche una
 2  1,  1,      XI|    altre, poichè egli se ne era innamorato; epperò tremava al solo
 3  1,  1,      XI|    marito a Parigi, e il povero innamorato visse come gli venne fatto,
 4  1,  1,    XIII|  Acquasola. Costei ci ha un suo innamorato, del quale voleva conoscere
 5  1,  1,     XIV|     dite che il Bello....~ ~- È innamorato fradicio di questa donna,
 6  1,  1,   XVIII|       era, e per la prima volta innamorato, Lorenzo Salvani non la
 7  1,  1,    XXII|    avere ai fianchi un semplice innamorato; e d'innamorati una donna
 8  1,  1,    XXII|    povero giovine, il quale era innamorato più che mai,  voleva capire
 9  1,  1,   XXIII|       gentildonna congedasse un innamorato che l'aveva seccata.~ ~ ~ ~
10  1,  1,   XXIII|    capirmi! - esclamò il povero innamorato. - Quando vi vedo, quando
11  1,  1,   XXIII|     disparte, e taceva, come un innamorato in ufficio.~ ~- Suvvia,
12  1,  1,    XXVI|        mente, poni che egli sia innamorato di te, ed abbia voluto invitarti
13  1,  1,    XXVI| freddino anzi che no, il nostro innamorato.~ ~- È una barbara costumanza
14  1,  1,   XXVII|      trista, che egli non fosse innamorato di lei.~ ~Ora, quantunque
15  1,  1,   XXVII|      creduto Aloise di Montalto innamorato cotto della marchesa Maddalena,
16  1,  1,   XXVII|       ben altra donna il povero innamorato si dava pensiero; e la signora
17  1,  1,  XXVIII|    dunque quello che penso. Sei innamorato.~ ~- Io? - esclamò Aloise,
18  1,  1,  XXVIII|       d'impazienza.~ ~- Sì, tu, innamorato! E non mi crollar le spalle,
19  1,  1,  XXVIII|    povero amico è da quel tempo innamorato. L'ho amata fin dal primo
20  1,  1,  XXVIII|      qualcosa! Ora è fatta; sei innamorato cotto, e non c'è verso di
21  1,  1,  XXVIII|       di Montalto sia o non sia innamorato di me, non ha da premermi
22  1,  1,  XXVIII|      Pensaci, Maddalena; egli è innamorato di te.~ ~- Di me? - esclamò
23  1,  1,  XXVIII|  sarebbe più naturale che fosse innamorato di te? Povero giovane! Era
24  1,  1,     XXX|     negozio. Uno dei colleghi è innamorato della tale; s'è posto a
25  1,  1,    XXXI| proposito d'occhi, dov'è il tuo innamorato, ch'io non lo vedo?~ ~-
26  2,  1,       I|         e il primo a cadere. Ma innamorato di Maria, ma dopo di averle
27  2,  1,      IV|        nomi storici? Perchè all'innamorato senza speranze pareva di
28  2,  1,      IV|    congedo, e mio marito se n'è innamorato come tutti gli altri, egli
29  2,  1,       X|     amico carissimo, il quale è innamorato cotto di voi. Ha già speso
30  2,  1,       X|     amico Marcello, che mi pare innamorato cotto di voi. Io, poverino,
31  2,  1,    XIII|        sulle labbra d'un paggio innamorato: «non si fa all'amore col
32  2,  1,    XIII|      Quell'uomo così fortemente innamorato si struggeva di cogliere
33  2,  1,     XIV|       Genova un uomo fieramente innamorato di Lilla Lercari. Quell'
34  2,  1,     XIV|        agonia. Tacque il povero innamorato, ed attese; il caso, che
35  2,  1,      XV|        Appena ci fu tra lei e l'innamorato lo spessore d'un tramezzo,
36  2,  1,     XIX|        ed amici, il fratello, l'innamorato, e che so io, quelli insomma
37  2,  1,      XX|      come dire ai lettori che l'innamorato Aloise non era un aiuto
38  2,  1,   XXIII|       un sorriso.~ ~- Il nostro innamorato non sapeva più a che santo
39  2,  1,  XXVIII|         le tue pene, quando eri innamorato della Ginevra? E perchè
40  2,  1,     XXX|       sapeva indovinarla. Quale innamorato ha mai letto nel cuore della
41  2,  1,     XXX|      povero cuore.~ ~Il giovine innamorato non aveva faticato molto
42  2,  1,    XXXI|     siete tale per me?"~ ~"Sarà innamorato, dissi tra me, pensando
43  2,  1,    XXXI|        noi donne? Comunque sia, innamorato, o no, egli è un uomo dissimile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License