IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cagionate 1 cagionati 1 cagionato 3 cagione 43 cagioni 8 cagliari 3 caino 2 | Frequenza [« »] 44 stette 43 amor 43 buono 43 cagione 43 cassettina 43 contento 43 giovane | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cagione |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| parole, Lorenzo capì la cagione dello smarrimento di Maria, 2 1, 1, VII| sparger sangue, e non ad altra cagione. -~ ~Lorenzo era fuori di 3 1, 1, VIII| chiameremo argentina, a cagione dell'abuso che si è fatto 4 1, 1, VIII| questa frase esagerata? Una cagione riposta ci ha pure da essere. 5 1, 1, VIII| affatto di chiederle la cagione per cui essa lo aveva chiamato 6 1, 1, XI| sebbene pochi lo amassero, a cagione della sua contegnosa alterezza.~ ~ 7 1, 1, XII| aria di derivare da qualche cagione più forte che non fosse 8 1, 1, XIV| diportamenti fossero la cagione di tutto, e com'egli ne 9 1, 1, XIV| il padre Bonaventura, a cagione della sua antica ascrizione 10 1, 1, XIV| appunto ho voluto indagarne la cagione, se mi fosse dato trovarla. 11 1, 1, XV| contento di saperne la cagione e di poter rimediare con 12 1, 1, XVI| da ambedue, come la prima cagione di tutto quel guaio. Ora, 13 1, 1, XXI| aveva detta finalmente la cagione.~ ~L'amico non era ricco; 14 1, 1, XXV| che non ballasse troppo, a cagione del suo stato (sapeva perfino 15 1, 1, XXVI| presso certi pigmei forse a cagione degli altissimi tacchi che 16 1, 1, XXVII| Quella era dunque la riposta cagione della sua astrattezza, de' 17 1, 1, XXVIII| questi aveva indovinata la cagione del suo dolore. Nè il Pietrasanta 18 1, 1, XXVIII| cui le parve indovinar la cagione, quando il discorso cadde 19 1, 1, XXX| e tuttavia abbiamo tutti cagione di lagnarci del bel sesso. 20 1, 1, XXXI| ora dopo il temporale, a cagione del sole che, dardeggiando 21 1, 1, XXXI| dava uno scarso zampillo, a cagione dell'estate che sparpagliava 22 1, 1, XXXIII| Negro. La notte buia, a cagione delle nuvole addensate nell' 23 1, 1, XXXVI| non sapevano intendere la cagione de' suoi ostinati rifiuti; 24 1, 1, XXXVI| ai fatti suoi, e ne dànno cagione alla freddezza del suo carattere. 25 1, 1, XXXVI| leggero oltremodo, ne dava cagione, secondo il solito, alla 26 1, 1, XXXVIII| si faceva a chiedergli la cagione di quel suo umore malinconico; 27 2, 1, V| povero Laurent di Sauvaine. A cagione di un suo alterco con un 28 2, 1, V| guastata la festa, e fu cagione che re Alboino lo cacciasse 29 2, 1, VI| incominciò Aloise, - la cagione che ci conduce da Lei è 30 2, 1, VII| città. Molti, che pure, a cagione dei loro negozi, non avrebbero 31 2, 1, VII| strana che in apparenza, a cagione di un mutamento d'orario. 32 2, 1, XII| occhi di Lorenzo Salvani, a cagione della lunga trascuranza 33 2, 1, XIII| sua giovinezza, e per qual cagione riposta lo Spagnuolo, ferito 34 2, 1, XVII| patire la gente piagnolosa, a cagione dei nervi, che aveva sensitivi 35 2, 1, XXV| premio della sua valentìa. La cagione del duello, per essere stata 36 2, 1, XXVI| di repente mutata. - Per cagione di questo signore, dimenticavo 37 2, 1, XXVI| nell'anima la risposta, cagione di quella dimanda.~ ~- Animo, 38 2, 1, XXVI| volta, quella innocente cagione de' suoi mali, quell'immagine 39 2, 1, XXVIII| gradito. Sei triste? hai cagione di grave rammarico? È la 40 2, 1, XXXI| era assai pallido, forse a cagione della ferita che ha toccata 41 2, 1, XXXV| condottieri di Grecia. Elena, la cagione dell'eccidio d'un regno! 42 2, 1, XXXV| troverebbe di certo. La cagione di tanti guai non fa più 43 2, 1, XXXVI| di tutto, sapete voi la cagione della partenza di Aloise