IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ammutolì 2 amo 59 amò 3 amor 43 amorazzi 2 amorazzo 2 amore 193 | Frequenza [« »] 44 possa 44 spesso 44 stette 43 amor 43 buono 43 cagione 43 cassettina | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze amor |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| tempi di Rigo Salvani l'amor di patria non fruttava nulla 2 1, 1, II| in ginocchio.~ ~ ~ ~Santo amor della patria, tu incita,~ ~ 3 1, 1, II| quelle sue labbra chiuse. L'amor loro poteva assomigliarsi 4 1, 1, IV| placentera~ ~Mi cantico de amor;~ ~ ~ ~Sentado en su barquilla,~ ~ 5 1, 1, XI| giovinezza e dallo studio.~ ~L'amor suo, seguendo l'esempio 6 1, 1, XII| basterà. Egli poi ci verrà per amor mio, ed io spero mi vorrete 7 1, 1, XVIII| e più lieti giorni dell'amor suo, erano tristi presagi 8 1, 1, XIX| da capo.~ ~- Michele, per amor mio, fermatevi! Ora bisognerà 9 1, 1, XX| potrà metterle fuori per amor suo e mio; non è vero? -~ ~ 10 1, 1, XXII| galanteria. Ciò solleticava l'amor proprio della signora, ed 11 1, 1, XXIII| preghiera.~ ~- Matilde! per l'amor di mio, per l'amor vostro, 12 1, 1, XXIII| per l'amor di mio, per l'amor vostro, che non avete rinnegato, 13 1, 1, XXIII| della sua bellezza e dell'amor suo.~ ~- Ah, ah! - esclamò 14 1, 1, XXIII| dice: chi ha fortuna in amor non giuochi a carte. -~ ~ 15 1, 1, XXIII| culla ed era la tomba dell'amor suo.~ ~ ~ ~ 16 1, 1, XXVI| indovinato su due piedi l'amor suo; ma in che modo? S'era 17 1, 1, XXVII| dovesse saper nulla dell'amor suo, questo pensiero appariva 18 1, 1, XXVII| quel modo! Ma purtroppo l'amor fa come le selci, che, fino 19 1, 1, XXXI| argomentare, stava dichiarando l'amor suo alla prima donna. La 20 1, 1, XXXVI| gli arcani ventenni di un amor sciagurato.~ ~Sciolto il 21 1, 1, XXXVI| che aveva sacrificato l'amor d'una donna all'amore di 22 1, 1, XXXVII| sibbene l'impulso di un amor prepotente, l'assolveva, 23 1, 1, XXXVIII| XXXVIII.~ ~ ~ ~"Amor che a nullo amato amar perdona".~ ~ ~ ~ 24 2, 1, I| ebbrezza di sensi, che fu l'amor suo per la bionda Cisneri. 25 2, 1, I| generoso rapimento del loro amor patrio; dove la piccola 26 2, 1, III| prima ad accorgersi dell'amor di Aloise per Ginevra, e 27 2, 1, IV| Goffredo Rudel, come per amor si morisse.~ ~ ~ ~Si ricordano 28 2, 1, IV| partirò,~ ~Se pria non vegga l'amor mio lontano,~ ~E non so 29 2, 1, IV| Che vita diede a quest'amor lontano,~ ~Mi dia conforto 30 2, 1, IV| ho~ ~Speranza di vederti, amor lontano!~ ~ ~ ~«Signor, 31 2, 1, IV| vero e per leale io dò~ ~L'amor che porto a lei, così lontano:~ ~ 32 2, 1, IV| Se di te non gioisco, amor lontano;~ ~Chè donna pia 33 2, 1, X| amico, che vi parla per amor vostro, e non senza un suo 34 2, 1, XIII| ingannandosi anche nell'amor divino, come s'era ingannata 35 2, 1, XVII| dove non è chi serva per amor di Dio, dove ogni cosa si 36 2, 1, XIX| bravo, Pasquale, fatelo per amor mio. Sapete, inoltre; una 37 2, 1, XXV| conobbero, sdegnarono usarne. L'amor vero e profondo non si butta 38 2, 1, XXVI| disdegnato, non vi derido; l'amor vostro io non l'ho chiesto, 39 2, 1, XXVIII| morendo alle angosce del suo amor desolato.~ ~Egli, siccome 40 2, 1, XXX| donna s'era avveduta dell'amor d'Aloise; ma da quel giorno 41 2, 1, XXX| disposta a ricambiare. L'amor che a nullo amato amar perdona, 42 2, 1, XXXV| parole un po' dure pel mio amor proprio, ce n'erano alcune, 43 2, 1, XXXVII| anzi allegrate, premiando l'amor più profondo e più forte