IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] risponderà 1 risponderanno 1 risponderci 1 rispondere 42 risponderete 1 rispondergli 9 risponderle 3 | Frequenza [« »] 42 passare 42 penso 42 perfino 42 rispondere 42 segreti 42 signorina 42 studio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze rispondere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VIII| fatto il gesto di chi vuole rispondere qualche cosa; ma la contessa 2 1, 1, IX| Lorenzo non sapeva che rispondere. Che questa donna non m' 3 1, 1, IX| considerazione gli diede animo a rispondere, ma senza accorti rigiri, 4 1, 1, IX| una breve pausa si fece a rispondere:~ ~- Le stesse parole, forse; 5 1, 1, X| dubitate, - m'affrettai a rispondere, - quello è un uomo che, 6 1, 1, XII| rammemorava, egli era uso a rispondere che suo nonno era padrone 7 1, 1, XIV| Bonaventura, senza aver l'aria di rispondere alla inchiesta del discepolo, - 8 1, 1, XV| Battista si sentì più animo a rispondere:~ ~- Non è vero! -~ ~Ma 9 1, 1, XVI| maggiordomo. Battista fu pronto a rispondere, e come fu presso il letto 10 1, 1, XVIII| conversazioni e delle feste? Non rispondere ad un invito di quella fatta 11 1, 1, XXII| Lorenzo non seppe più che cosa rispondere, e passò ancora per un uomo 12 1, 1, XXIII| io penso che vi si possa rispondere di trionfo. -~ ~Lorenzo 13 1, 1, XXIII| egli non seppe che cosa rispondere. A volte anco il silenzio 14 1, 1, XXIII| morse le labbra, per non rispondere altro.~ ~- Che cosa avete 15 1, 1, XXV| stava ad udire, ma senza rispondere mai in quella chiave. Però 16 1, 1, XXVI| parecchi; - fu sollecito a rispondere il Cigàla. - È un perfetto 17 1, 1, XXVI| accosta, vorresti anche rispondere col rintanarti sempre più? 18 1, 1, XXVII| e come già avesse dovuto rispondere con un rifiuto ad altri 19 1, 1, XXVII| per modo, che non seppe rispondere nulla al Pietrasanta, il 20 1, 1, XXVII| arrossì, non seppe che altro rispondere, e ringraziò timidamente 21 1, 1, XXVII| cosa avrebbe egli potuto rispondere? Che la signora Maddalena 22 1, 1, XXXI| Signor mio, - disse egli, per rispondere alla esclamazione dell'altro, - 23 2, 1, I| le vie della città doveva rispondere un assalto dei forti principali 24 2, 1, III| Aloise, il quale doveva rispondere: «et cum spiritu tuo».~ ~ 25 2, 1, III| dentro il cuore), fu pronto a rispondere.~ ~- Questa sarebbe un'eccezione, 26 2, 1, III| chiusa, s'impuntò ancora a rispondere.~ ~- Voi dunque, signora, 27 2, 1, V| Aloise si preparava a rispondere; ma Ginevra, accennando 28 2, 1, VI| Aloise non gli avrebbe potuto rispondere. - Perchè tutti quei capannelli 29 2, 1, VIII| Il Contini si disponeva a rispondere; ma in quel mentre capitan 30 2, 1, X| per ciò....~ ~- Vi potrei rispondere: «perchè no?» - interruppe 31 2, 1, X| egli non stimò necessario rispondere a quella muta dimanda.~ ~- 32 2, 1, XII| assale, si potrà sempre rispondere: ragioniamo? Persuaderemo 33 2, 1, XII| capo alle armi, l'acciaio rispondere all'acciaio.~ ~Nel caso 34 2, 1, XIV| rimase un istante senza rispondere.~ ~- Gliel'avete ridata? - 35 2, 1, XV| gratitudine doveva pure rispondere a tante cure affettuose. 36 2, 1, XVIII| non potè tenersi dal rispondere il gobbo.~ ~- E bisognerà 37 2, 1, XIX| Pasquale era lì lì per rispondere a que' sarcasmi con qualche 38 2, 1, XXI| Bonaventura non si poteva rispondere di trionfo come all'altra, 39 2, 1, XXX| Ora a questo bisognava rispondere. Ed Aloise, trascorsi pochi 40 2, 1, XXX| del suo stato, invece di rispondere alla preghiera del vecchio, 41 2, 1, XXXIV| là! - fu pronto Michele a rispondere. - Piuttosto, vede Ella? 42 2, 1, XXXVI| compiacere al nostro amico, e rispondere alla fiducia ch'egli ripone