IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perfida 1 perfidi 1 perfine 13 perfino 42 pergamena 2 pergamene 2 pergolato 1 | Frequenza [« »] 42 partito 42 passare 42 penso 42 perfino 42 rispondere 42 segreti 42 signorina | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze perfino |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| avuto di molte amarezze, perfino nella ristretta cerchia 2 1, 1, VII| sacrifizio di me stesso, perfino alle strazianti preghiere 3 1, 1, VII| medico, e vi sapevano dire perfino come il ferito avesse passato 4 1, 1, VII| Lorenzo Salvani; e si trovò perfino chi desse ragione al Collini, 5 1, 1, IX| modo si può diventar gelosi perfino del passato.~ ~- Ora, - 6 1, 1, X| faceva notare in ogni cosa, e perfino nella disposizione delle 7 1, 1, XII| arrendevolezza del giovine giungeva perfino a fargli mutare il proprio 8 1, 1, XV| Esculapio. Egli s'inteneriva perfino col nipote, e quasi piangeva 9 1, 1, XV| pura d'ogni speranza, e perfino d'ogni sospetto di ricompensa.~ ~ 10 1, 1, XXI| si risovvenne di tutto, e perfino della corda del campanello 11 1, 1, XXI| dell'amicizia in genere e perfino di quella esemplarissima 12 1, 1, XXIII| chiunque vi parla, geloso perfino della vostra ombra. Non 13 1, 1, XXIV| bellezza a tutte quante, e perfino alla regina della festa, 14 1, 1, XXV| cagione del suo stato (sapeva perfino queste cose, il nobile De' 15 1, 1, XXVI| de' fatti suoi; ignorava perfino che nei ritrovi domestici 16 1, 1, XXVI| guisa che egli era giunto perfino a maledire i suoi diportamenti 17 1, 1, XXVIII| compagnia all'amico, ed aveva perfino lasciato che un altro gli 18 1, 1, XXVIII| il Pietrasanta, Montalto; perfino quel pazzo di Cigàla, Montalto, 19 1, 1, XXIX| grazia pel Menico, era giunta perfino a rammentare che la terra 20 1, 1, XXX| notava le opere, i pensieri e perfino le ommissioni. Egli a ragione 21 1, 1, XXXI| stenografia, e notaste ogni cosa, perfino gli spropositi. I vostri 22 1, 1, XXXIII| le ingrate, ruberebbero perfino a chi le mantiene da trentacinque 23 1, 1, XXXVI| rare; tutto il giorno, e perfino la notte, ella era vigilata 24 2, 1, IV| strinsero nelle spalle; perfino il De' Carli tartagliò le 25 2, 1, V| aspettate, ci ha da essere perfino un vecchio esemplare del.... 26 2, 1, XIII| tutte le donne, e si ficca perfino nelle pieghe del cappello 27 2, 1, XIV| quell'affetto che senton perfino le belve per le loro creature. 28 2, 1, XV| il cappello di feltro, e perfino il topazio. Ma si deve soggiungere 29 2, 1, XVIII| e voglio che mi sentano perfino da Mascherona, e dal pozzo 30 2, 1, XX| maggiore, armi dotte, tutto perfino l'intendenza militare, era 31 2, 1, XXIV| breve ora, e gli balenò perfino il vasto concetto d'incettare 32 2, 1, XXV| Riario, c'erano tutti, perfino il lezioso De' Carli. Egli 33 2, 1, XXVII| improvvisa, Bonaventura giunse perfino a chiedere che cosa avesse 34 2, 1, XXVIII| tutto è sciocco, scipito, perfino la mostarda dell'ambizione 35 2, 1, XXX| abbandonati da tante cose care, e perfino dalla speranza, se non ci 36 2, 1, XXXI| pensieri, delle opere e perfino delle omissioni di Ginevra; 37 2, 1, XXXI| modi, il suo portamento, perfino la sua andatura, e lo citano 38 2, 1, XXXIII| tutto congiurò a mio danno, perfino la morte del pietoso amico, 39 2, 1, XXXIV| peggio, tutto volgeva a bene, perfino le salse del cuoco, il quale 40 2, 1, XXXIV| propositi, congiura a togliermi perfino la dignità del soffrire. 41 2, 1, XXXVI| ricusare le sue liberalità, e perfino quel tanto che gli sarebbe 42 2, 1, XXXVI| commozioni morali. Egli si adattò perfino a rivedere l'antico pretendente