IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] passaporto 2 passar 12 passarci 2 passare 42 passargli 1 passarlo 1 passarono 8 | Frequenza [« »] 42 lì 42 manuzio 42 partito 42 passare 42 penso 42 perfino 42 rispondere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze passare |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| visitata ex abrupto e senza passare per l'uscio. Eglino sanno 2 1, 1, I| aperto tanto da lasciar passare nel vano la più bella testa 3 1, 1, I| ridirmene il nome; lo ha fatto passare nel salottino, ed io sono 4 1, 1, II| che egli pure fu andato a passare alcuni giorni tra le carezze 5 1, 1, IV| fin de' conti ella poteva passare per un angelo, il quale 6 1, 1, VII| risalendo, potevano andare a passare per un'altra viottola, e 7 1, 1, VII| Lorenzo Salvani, a voler passare da lei, domani, per cosa 8 1, 1, XI| Se veniamo noi stessi a passare dinanzi a casa loro!...~ ~- 9 1, 1, XI| avuto il costume di venire a passare sotto quest'albero le ore 10 1, 1, XI| incominciò da quell'anno a passare i sei mesi della bella stagione. 11 1, 1, XIII| più facile contentatura, passare per un bel pezzo di femmina. 12 1, 1, XIV| dischiuse l'uscio per lasciar passare il noto visitatore.~ ~- 13 1, 1, XVII| crocchio di amici, vedeva passare le più lodate per bellezza, 14 1, 1, XX| contento di vedervi e di passare un'oretta con voi!~ ~- Ed 15 1, 1, XXII| nero, che di sera poteva passare, in grazia dell'adagio: 16 1, 1, XXV| zia, e dove ella soleva passare due o tre ore alla fila. 17 1, 1, XXVIII| rispettosamente da un lato per lasciar passare la marchesa Ginevra e la 18 1, 1, XXVIII| la gente, quando ci vede passare: o come? Il tal di tale 19 1, 1, XXXIII| in tasca.~ ~- Bisognerà passare per dove volete voi! - soggiunse 20 1, 1, XXXVI| giungere a questo sì, ha dovuto passare sotto le forche caudine; 21 2, 1, II| andare al ritrovo e dovendo passare per le vie più popolose 22 2, 1, II| Non posso; o lasciatemi passare, o fatemi arrestare senz' 23 2, 1, III| per costume di recarsi a passare le ore più calde della giornata? 24 2, 1, IV| ore che la marchesa usava passare in quel suo luogo prediletto.~ ~ 25 2, 1, IV| consuetudine di andarvi a passare le calde ore del giorno, 26 2, 1, X| aveva l'aria di volerlo passare fuor fuori; e si sciolse 27 2, 1, X| che non poteva lasciar passare senza nota quell'aria stupefatta 28 2, 1, X| mezzo giro sollecito, fece passare la morsa delle sue dita 29 2, 1, XIV| di un servo, che potrebbe passare in questo mentre dall'anticamera? 30 2, 1, XV| sugli arpioni per lasciar passare il padrone; - e non si sa 31 2, 1, XV| la consuetudine, veniva a passare, per riuscire sulla via 32 2, 1, XVI| lettori, dond'egli aveva a passare per recarsi al lavoro.~ ~ 33 2, 1, XVII| dovette cansarsi per lasciarlo passare si trattenne a' piè della 34 2, 1, XXI| queste parti, e dovendo passare ogni giorno per questo sentiero, 35 2, 1, XXIV| occhi che paiono volermi passare fuor fuori. Hanno a ridere 36 2, 1, XXV| il suo pregio, facendolo passare agli occhi di tutti per 37 2, 1, XXVI| alzando la portiera per far passare la signora nella Camera 38 2, 1, XXIX| tenerezza; - la Montalda mi farà passare ogni cosa.~ ~- Che Iddio 39 2, 1, XXXI| palchetto della signora C senza passare anche nel suo; e quando 40 2, 1, XXXI| egli c'è stato, ha ancora a passare dalle signore D, E, F, G, 41 2, 1, XXXIV| cortesemente i suoi ospiti a passare dal loggiato nel salotto, 42 2, 1, XXXVII| Tanto e tanto, di là si dova passare per condurlo dentro.~ ~Il