IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] leziosaggini 1 lezioso 5 li 142 lì 42 libando 1 libar 1 libare 1 | Frequenza [« »] 42 impresa 42 lagrime 42 legnaiuolo 42 lì 42 manuzio 42 partito 42 passare | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze lì |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| parere di bronzo lavorato. Lì presso un cassettone di 2 1, 1, II| spedizioni di carbonaro, o giù di lì, Rigo Salvani si era invaghito 3 1, 1, II| così pronte, e che stava lì ritto e rispettoso davanti 4 1, 1, VII| conseguenze. Il Montalto era lì lì per tirare le cuoia; 5 1, 1, VII| conseguenze. Il Montalto era lì lì per tirare le cuoia; il 6 1, 1, VIII| di lacca giapponese posto lì presso, che la mano della 7 1, 1, X| Aloise rizzò il capo, ed era lì lì per balzar dal sedile; 8 1, 1, X| rizzò il capo, ed era lì lì per balzar dal sedile; ma 9 1, 1, XV| le dirò? hanno ordinato, lì su due piedi, una cura diversa.~ ~- 10 1, 1, XIX| sedere su d'una scranna lì presso. Ciò fatto, la giovinetta 11 1, 1, XXI| proprio sul pianerottolo, e lì presso al suo capo era l' 12 1, 1, XXI| denaro della pigione era lì sulla scrivania, e il biondo 13 1, 1, XXI| ultimo piano, e mentre stavo lì per dare una strappata al 14 1, 1, XXIV| No, è12 la tal altra! - E lì commenti, aneddoti, vita 15 1, 1, XXVI| in mente e si schieravano lì dinanzi a lui, armate di 16 1, 1, XXXI| la gioventù, ed eravate lì sempre a tirarvi i manichini, 17 1, 1, XXXI| la prima donna restava lì, colle braccia in aria; 18 1, 1, XXXI| per lui e per te! -~ ~E lì una gragnuola di busse, 19 1, 1, XXXIV| alla damigiana che stava lì presso, e versò il vino 20 1, 1, XXXVIII| della padroncina che passava lì presso.~ ~- Che cosa? - 21 2, 1, II| schioppettate, ed erano sempre lì a spingere, a tacciar gli 22 2, 1, IV| inseparabile del Montalto, e lì, tra mille chiacchiere sbadatamente 23 2, 1, V| secolo decimoterzo, o giù di lì.~ ~- Sta bene; e adesso, 24 2, 1, VI| polveroso, stava per l'appunto lì fermo, e i viaggiatori malcapitati 25 2, 1, VIII| la costa di Adamo ed era lì per farle quell'uffizio 26 2, 1, X| giustizia inflessibile, stava lì presso al reo, ritto come 27 2, 1, XV| avete paura, lasciamola lì, e.... -~ ~I puntini rappresentano 28 2, 1, XVIII| dromedario, e da quella parte lì non pativa la celia, si 29 2, 1, XIX| bucherata. -~ ~Pasquale era lì lì per rispondere a que' 30 2, 1, XIX| bucherata. -~ ~Pasquale era lì lì per rispondere a que' sarcasmi 31 2, 1, XIX| ma allora non mi state lì ingrugnata a cantare i paternostri 32 2, 1, XXIV| carta fa meno ingombro. E lì, tra i sorrisi del signorino 33 2, 1, XXVIII| trovare. Tutta la scienza è lì; that is the question. E 34 2, 1, XXXI| tra le cento che vedevo lì presso tutte rivolte al 35 2, 1, XXXIV| adige della contentezza Ecco lì.... Mi scusino della libertà! 36 2, 1, XXXIV| aratoria. Io vedo starsene lì come pane e cacio due bravi 37 2, 1, XXXV| a buon conto; levarsi di lì; condurre Aloise per tutte 38 2, 1, XXXV| nuove necessità, portate lì per lì dalla diversità dei 39 2, 1, XXXV| necessità, portate lì per lì dalla diversità dei luoghi 40 2, 1, XXXV| tra Greci e Troiani erano Lì, ragionevole distesa di 41 2, 1, XXXV| trepidante di Priamo; erano lì i sacri fiumi, Simoenta 42 2, 1, XXXV| divinamente da Omero; e lì presso, il luogo del muro