IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] imprecazioni 1 imprecò 1 imprendano 1 impresa 42 impresario 6 imprese 10 impreso 1 | Frequenza [« »] 42 diede 42 edizione 42 elettronica 42 impresa 42 lagrime 42 legnaiuolo 42 lì | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze impresa |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| darmi, per questa bellica impresa?~ ~- Non ne ho; non saprei.... - 2 1, 1, IV| maniera di sacrifizi. L'impresa dell'armellino: «malo mori 3 1, 1, XI| da teatro. Fu quella un'impresa da eroe, sebbene egli, per 4 1, 1, XIII| e gli animi disposti all'impresa, appena una mano di patrioti 5 1, 1, XXIX| berretto frigio, e la nuova impresa della eguaglianza e d'altre 6 1, 1, XXIX| veramente superbo di tentare l'impresa. -~ ~Bonaventura a queste 7 1, 1, XXX| tutti e tutti per uno, è l'impresa del progresso in ogni cosa. 8 1, 1, XXXI| sera tenteranno la grande impresa per la liberazione d'Italia.... 9 1, 1, XXXI| Salvani s'è riserbata l'impresa della Darsena....~ ~- Lo 10 1, 1, XXXI| snocciolare per la magna impresa del Guercio.~ ~I denari 11 1, 1, XXXIV| questa storia tenebrosa un'impresa che andava tentando il Guercio 12 1, 1, XXXIV| a cinque o sei giorni l'impresa poteva essere condotta a 13 1, 1, XXXVIII| allusioni parecchie all'impresa, e alla parte che ci aveva 14 2, 1, I| provvedesse al buon esito dell'impresa.~ ~Questa, poi, doveva esser 15 2, 1, I| abbiamo già detto più volte, l'impresa doveva esser tentata nella 16 2, 1, I| dire ai forti, fu tentata l'impresa, nella parte bassa si può 17 2, 1, II| come andasse a finire l'impresa~ ~di Lorenzo Salvani.~ ~ ~ ~ 18 2, 1, II| più adatti a collegare l'impresa col centro dell'azione, 19 2, 1, II| ciascheduno per sè, tirati nell'impresa e raccolti a manipolo gli 20 2, 1, II| tentativo della Darsena come una impresa che doveva esser guidata 21 2, 1, III| veduto come finisse la sua impresa Lorenzo Salvani; ora dobbiamo 22 2, 1, IX| ardimento di mettersi a questa impresa difficile? I pezzi grossi, 23 2, 1, IX| aveva scelto. - Si fa un'impresa da vecchi Templarii.~ ~- 24 2, 1, IX| loro augurii per la magna impresa fantasticata dal giornalista.~ ~ 25 2, 1, X| sappia, non si tenta una impresa ch'egli non c'entri. So 26 2, 1, XV| ebbero fatta quella bella impresa, e mi sentirono tossire, 27 2, 1, XVII| innanzi di partire per quella impresa disperata nella quale era 28 2, 1, XVII| era uomo da lasciare una impresa a mezzo. Posto il pennello 29 2, 1, XVIII| avrebbe voluto far lui quella impresa; ma un no imperioso gli 30 2, 1, XIX| col racconto della vostra impresa nobilissima, vi tramanderò 31 2, 1, XX| la scalata al convento? L'impresa, quantunque gravissima, 32 2, 1, XX| dopo quella felicissima impresa col Bello, fece crollar 33 2, 1, XX| alzata sugli occhi, e porta l'impresa dello scudo coperta. Ma 34 2, 1, XXII| amore, e aver la medesima impresa: «O tutto, o nulla».~ ~- 35 2, 1, XXII| comando di questa difficile impresa! Signor duca, io vi consegno 36 2, 1, XXIII| Epperò votati ad una medesima impresa, quei due uomini si sentivano, 37 2, 1, XXVI| suoi piedi, a guastargli un'impresa così bene avviata.~ ~- Son 38 2, 1, XXVII| restìa.~ ~Non era facile impresa lo aprire quell'uscio. Toppa 39 2, 1, XXVIII| festevole Pietrasanta chiamava l'impresa di quel giorno) e non già 40 2, 1, XXIX| le parti della sua grande impresa per modo che il giorno della 41 2, 1, XXXIII| tutto del suo nome, e della impresa gentilizia della sua casa. 42 2, 1, XXXIV| servitore, che, fatta un'impresa degna d'Ulisse, o d'altro