IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] salassava 1 salata 4 salate 2 salati 41 salato 1 salda 10 saldamente 2 | Frequenza [« »] 41 giovanni 41 nonno 41 ricordo 41 salati 41 trovato 40 alzò 40 avessero | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze salati |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| occulti del banco Cardi Salati e C., del quale a suo tempo 2 1, 1, XV| fruttino, al banco Cardi Salati e compagni. O che? Non mi 3 1, 1, XV| per voi nel banco Cardi Salati?...~ ~- Sono i miei risparmi; - 4 1, 1, XXXI| banco? Cardi e....~ ~- Cardi Salati e compagni.~ ~- Benedetto 5 1, 1, XXXI| Benedetto nome! Cardi Salati e compagni; me lo dimentico 6 2, 1, XXI| e il famoso banco Cardi Salati e C. le aveva grandemente 7 2, 1, XXIII| a favore del banco Cardi Salati e C., di quel banco malamente 8 2, 1, XXIII| Ho mandato un'ora fa il Salati in persona, al banco dei 9 2, 1, XXIII| maestro.~ ~- Il banco Cardi Salati, - diss'egli, - non ha da 10 2, 1, XXIII| Marsigli. Il banco Cardi Salati ha cambiali sue, per centomila 11 2, 1, XXIII| Montalto. Il banco Cardi Salati sceglie tra i due debitori 12 2, 1, XXIII| costringeva; e il banco Cardi Salati fu tanto cortese da non 13 2, 1, XXIII| vigilia della scadenza. Il Salati, in un negozio così delicato, 14 2, 1, XXIII| incarico di sorta. Allora il Salati va dal Marsigli, e gli chiede 15 2, 1, XXIII| Certo, a quest'ora, il Salati e il povero Marsigli sono 16 2, 1, XXIV| chiuso ancora il banco Cardi Salati e C., nè accenna a volersi 17 2, 1, XXIV| visibili, il Cardi e il Salati, il terzo nascosto all'ombra 18 2, 1, XXIV| i negozi del banco Cardi Salati e C. ne' primordi della 19 2, 1, XXIV| fatto cavaliere, e il signor Salati grida che la è una ingiustizia, 20 2, 1, XXIV| senza seguire il signor Salati in tutte le sue invettive, 21 2, 1, XXIV| qualcheduno era il signor Salati, un ometto sui quarantacinque, 22 2, 1, XXIV| levigato e paffuto, il signor Salati ci aveva l'aria d'un cassiere, 23 2, 1, XXIV| Che cosa faceva il signor Salati, chiuso là dentro? Era solo, 24 2, 1, XXIV| altrettanto più grati! E il signor Salati li contemplava da una giusta 25 2, 1, XXIV| del paradiso. Al signor Salati fu interrotto quel passatempo 26 2, 1, XXIV| Chi è?~ ~- Son io, Salati.~ ~- Ah, il nostro dottore! - 27 2, 1, XXIV| nostro dottore! - disse il Salati, aprendo l'uscio al compare 28 2, 1, XXIV| che fiscale? - strillò il Salati, ghignando.~ ~- Credevo 29 2, 1, XXIV| scranna. Alla dimanda del Salati non rispose parola; forse 30 2, 1, XXIV| strofinìo dei biglietti che il Salati andava rimettendo in ordine, 31 2, 1, XXIV| metterci il banco Cardi Salati e compagno? Basta; salgo 32 2, 1, XXIV| io tra me e me; coraggio, Salati, e passiamo pure per un 33 2, 1, XXIV| sentenziò placidamente il Salati. - Abbiamo fatto un negozio 34 2, 1, XXIV| dimandò candidamente il Salati.~ ~Il Collini gli rispose 35 2, 1, XXIV| benissimo; - interruppe il Salati. - Ci avete detto che non 36 2, 1, XXIV| Capisco, - disse il Salati, - che se le centomila lire 37 2, 1, XXVI| tuttavia a colloquio col Salati; non aveva altro sopraccapo 38 2, 1, XXXVI| era; ma quel banco Cardi, Salati e Compagno, nel quale egli, 39 2, 1, XXXVI| stretta dei conti, tra Cardi e Salati si salassava ben bene il 40 2, 1, XXXVI| poi, un bel giorno, il Salati era sparito colla cassa; 41 2, 1, XXXVI| probabilmente per ricongiungersi al Salati, e rifare con lui una nuova