IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ricorderete 2 ricorderò 1 ricordi 16 ricordo 41 ricordò 3 ricorrer 1 ricorsi 1 | Frequenza [« »] 41 gallegos 41 giovanni 41 nonno 41 ricordo 41 salati 41 trovato 40 alzò | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ricordo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| fortibus et bonis.~ ~Questo ricordo classico avrà fatto intendere 2 1, 1, III| l'ha tutta in boria. Non ricordo più il numero dello stabile; 3 1, 1, III| palazzo Reale. Aspettate; ricordo che c'è un portinaio, e 4 1, 1, X| conosciuto molto suo padre, e ricordo eziandio che ai tempi antichi 5 1, 1, XI| Sua Eccellenza.~ ~- Ah! mi ricordo, - disse Pietrasanta, volgendosi 6 1, 1, XII| rimasto sovra pensiero al ricordo della figlia, colse la scusa 7 1, 1, XV| nipote, e quasi piangeva al ricordo di Eugenia, la sua poco 8 1, 1, XVII| suo palazzo.~ ~- Ah sì, mi ricordo, - disse il salsamentario, - 9 1, 1, XIX| diascolo mi tentava; ma mi ricordo che per non recarle molestia 10 1, 1, XX| e certo, se non era il ricordo di tutte le cose che gli 11 1, 1, XXVIII| contemplarla.~ ~- Sì, perdio, mi ricordo! Non si vedeva altro che 12 1, 1, XXVIII| bestiuola di cui porta il ricordo nel nome e l'effigie nello 13 1, 1, XXIX| toccato....~ ~- Sì, me ne ricordo, ma in aria, e senza scendere 14 1, 1, XXXI| sarcastico aguzzino, - ma io ricordo altresì che allora voi stesso 15 1, 1, XXXV| distruggere inesorabilmente ogni ricordo del passato, che potesse 16 1, 1, XXXVIII| della povera bambina?... Ricordo, - proseguì con tono solenne, - 17 1, 1, XXXVIII| proseguì con tono solenne, - ricordo i primi anni della mia infanzia, 18 1, 1, XXXVIII| Vedete, Lorenzo, questo ricordo d'infanzia era il mio segreto, 19 1, 1, XXXVIII| farne parola ad alcuno; un ricordo che spesso mi assaliva, 20 1, 1, XXXVIII| solitudine della mia cameretta. Ricordo altresì che fui posta un 21 1, 1, XXXVIII| donna che voi dite: non la ricordo nemmeno.~ ~- Giuratelo!~ ~- 22 2, 1, III| ancora del male, se ben ricordo gl'insegnamenti del mio 23 2, 1, III| dice?~ ~- Non so, ma ne ricordo bene un'altra delle sue: « 24 2, 1, IV| versi in lingua arabica, a ricordo di un così grande amatore.~ ~« 25 2, 1, V| medesimo tono. - Adesso me ne ricordo; era proprio Alboino. Or 26 2, 1, V| avete letto voi?~ ~- Non lo ricordo.~ ~- Ha da essere il.... 27 2, 1, VI| sincerarmene; ma, se ben ricordo, nessuna perquisizione è 28 2, 1, XII| ascosa tra i greppi, ultimo ricordo de' miei maggiori. Colà 29 2, 1, XII| tutto, suo; ma poi, fosse il ricordo che quello era l'ospite 30 2, 1, XIII| tal guisa un malaugurato ricordo. S'era data alle pratiche 31 2, 1, XIV| lontananza di tempo.~ ~- Ricordo - disse dopo una lunga pausa 32 2, 1, XXI| accenno la cosa, perchè ricordo di averlo veduto piangere. 33 2, 1, XXII| venerazione, come un sacro ricordo della patria. Non è egli 34 2, 1, XXIV| io detto....~ ~- Sì, lo ricordo benissimo; - interruppe 35 2, 1, XXIV| gustosi ancora. Io so bene; ricordo quella vostra rabbia dell' 36 2, 1, XXIX| nella quale ogni giorno è un ricordo, ogni ora, uno struggimento 37 2, 1, XXIX| nulla, io non lascio un ricordo, una parola per altri.~ ~" 38 2, 1, XXX| tavola, non c'è egli un ricordo per me?~ ~- Come lo sapete 39 2, 1, XXXIII| suoi giorni.~ ~- Sì, lo ricordo; - soggiunse Aloise. - Otto 40 2, 1, XXXV| celeste, a nessun sacro ricordo? Così fu impreso il viaggio, 41 2, 1, XXXV| oggi. Ci voleva proprio il ricordo di Elena Argiva, per farti