Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|          Infine, signori che vi dirò? Ho raccolto il capo nelle
 2  1,  1,      IX|        poichè ho cominciato, vi dirò tutto. Non vi annoio, già?~ ~-
 3  1,  1,      IX|          Mi crederete voi se vi dirò che vi amo? Mi perdonerete
 4  1,  1,     XII|       cielo è la speranza, anzi dirò di più, la sicurtà infallibile
 5  1,  1,     XII|     entrate consentissero, e vi dirò anzi che in questo mese
 6  1,  1,     XII|         rispose Aloise. - Ve lo dirò io. Vogliono che mio nonno
 7  1,  1,    XIII|        arrossendo un poco; - le dirò tutto quello che so. Gli
 8  1,  1,     XIV|        non è vero? Io invece vi dirò che ha da essere il servo
 9  1,  1,      XV|        padre di famiglia.... Le dirò tutto.... Le racconterò
10  1,  1,      XV|         parole. Insomma, che le dirò? hanno ordinato,  su due
11  1,  1,   XXIII|         il conte Alerami, e gli dirò la gran parola che lo metta
12  1,  1,  XXVIII|         entrare due volte, e ti dirò quello che penso de' fatti
13  1,  1,  XXVIII|        ridicolo? Infine, che ti dirò di più? Mi rattenevano tante
14  1,  1,     XXX|         efficace. Perchè? Ve lo dirò io. Perchè di questo tale
15  1,  1,   XXXVI|         sono vedute mai. Non ti dirò le chiacchiere che se ne
16  1,  1,   XXXVI|        amarlo come una sorella, dirò anzi come una madre. E dire
17  1,  1, XXXVIII|             Morir lei! Ecco, le dirò ogni cosa; tanto ho cominciato,
18  2,  1,      II|          sorridendo.~ ~- Non vi dirò quel che io credo, come
19  2,  1,     III|        tornando alla vostra, vi dirò che una donna si avvede
20  2,  1,       X|        Giuliani. - Allora ve lo dirò io. Il Garasso.... è il
21  2,  1,       X|         zoppica.~ ~- Ma che gli dirò io?.... ~- Non gli direte
22  2,  1,       X|   andate, e non vi muovete; gli dirò che siete fuori di casa.~ ~-
23  2,  1,       X|       certe mie ragioni, che vi dirò poi, mi metterebbe conto
24  2,  1,       X|    informarmene.~ ~- No, non vi dirò nulla; aiuterò piuttosto
25  2,  1,       X|          Sapete che cos'è, anzi dirò meglio, che cos'era la spada
26  2,  1,       X|        rispose verbo.~ ~- Ve lo dirò io; - ripigliò il giornalista. -
27  2,  1,     XIV|        Il lontano.... Ma che ne dirò io, del lontano? Questa
28  2,  1,     XIX|        Bella trovata! E che gli dirò io stasera, che voi non
29  2,  1,    XXII|          le mie ragioni, che Le dirò schiettamente tra breve.~ ~-
30  2,  1,    XXII|        danno avesse a seguirne, dirò che Dio non esiste. -~ ~
31  2,  1,    XXII|       cosa da lui. Ed ora io vi dirò quello che chiedevate pur
32  2,  1,     XXV|     Duca,~ ~ ~ ~«Grazie! che vi dirò io di più? Grazie, e dal
33  2,  1,    XXVI|    farete per vendicarvi; io vi dirò quel che farò per iscoprire
34  2,  1,  XXVIII|   esistita. Amore, ottima cosa, dirò io, copiando la tua giaculatoria;
35  2,  1,    XXXI|      che vuoi sapere ogni cosa, dirò di passata ch'ella era azzimata
36  2,  1,    XXXI| bellissima tra le belle! Che ti dirò adesso? La tua buona amica
37  2,  1,   XXXII|  volessi, vi parlerò di lei, vi dirò chi io sia, perchè venuto
38  2,  1,  XXXIII|      povero cuore lo sa. Non vi dirò in qual modo mi presentassi
39  2,  1,  XXXIII|      santamente pietose. Ben vi dirò come io partissi da lei.
40  2,  1,   XXXIV|         posto le mani... Ma che dirò io di più? - soggiunse,
41  2,  1,   XXXVI|   proseguì il Pietrasanta, - vi dirò tutto quel ch'io ne penso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License