IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] picconi 1 pie 4 piè 9 piede 40 piedi 74 piedini 3 piedino 2 | Frequenza [« »] 40 natura 40 necessità 40 paura 40 piede 40 tanta 39 antico 39 arte | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze piede |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| difettuccio? La vanità è il piede di creta di tanti colossi! 2 1, 1, III| del Collini, non che un piede, fosse una gamba a dirittura.~ ~ 3 1, 1, X| in questa non metteremo piede, contentandoci di restare, 4 1, 1, X| scarno! Come è piccino quel piede, e come è sottile quella 5 1, 1, XI| solo pensiero di metter piede in sua casa, e di farsi 6 1, 1, XII| egli non aveva più posto piede nella casa di suo nonno, 7 1, 1, XVI| giurato di non metter più piede in sua casa; ma io l'ho 8 1, 1, XVII| giovine Arturo di metter piede in casa della sua bella 9 1, 1, XVIII| guardare anzitutto di che piede ella zoppichi. Ora Lorenzo 10 1, 1, XVIII| Lorenzo non aveva badato al piede, non aveva capito che quella 11 1, 1, XXI| quella che era per mettere il piede dalla soglia sulla strada, 12 1, 1, XXII| non aveva anche posto il piede fuori del salotto verde, 13 1, 1, XXIV| acconciatura del capo e la noce del piede.~ ~Era già molto pei riguardanti, 14 1, 1, XXV| fulgida benda, e legatisi al piede i bei coturni, uscì pomposa 15 1, 1, XXV| bianco mutato, da mettere il piede nel suo palazzo, da andare 16 1, 1, XXVII| marchese di Montalto metteva il piede quella sera per la prima 17 1, 1, XXVIII| andare.... e via di questo piede. Mia gentil Maddalena, tu 18 1, 1, XXXI| avveda di aver posto il piede sulla coda d'un serpe.~ ~ 19 1, 1, XXXVI| visite, non avesse più messo piede in quella casa. La fama 20 2, 1, IV| Savary aveva premuto il piede, sotto la tavola. Così narra 21 2, 1, VI| di soldati, coi fucili al piede, vigilavano l'entrata, e 22 2, 1, X| Conosco il mio uomo; so da che piede egli zoppica.~ ~- Ma che 23 2, 1, XII| il Giuliani, mettiamo un piede nella piazza. Le sacre carte 24 2, 1, XIII| di settembre, metteva il piede nel salotto della marchesa 25 2, 1, XV| Marianna metter fuori il piede guardingo dal portone del 26 2, 1, XVI| senza ardire di mettere il piede fuori dello scalino di marmo. 27 2, 1, XVI| nessuna donna metterebbe piede in paradiso.~ ~- Grazie; - 28 2, 1, XVI| pian di sopra e metteva piede sul limitare dell'orto pensile 29 2, 1, XVII| povera giovinetta non pose il piede in refettorio, ma stette 30 2, 1, XVII| nulla a dire; e mise il piede innanzi, per continuare 31 2, 1, XVIII| badate! non metterete più piede qua dentro.~ ~- Che io mi 32 2, 1, XVIII| nodo del collo, se riponeva piede nel monastero. Ora mastro 33 2, 1, XXIV| dicevo tra me, nel mettere il piede in quel vasto cortile del 34 2, 1, XXV| della città aveva posto piede nel suo salotto, e ciò perchè 35 2, 1, XXVIII| giuramento di non rimettere il piede in sua casa. Ma gli parve 36 2, 1, XXXIII| di non riporre più mai il piede in Europa.~ ~- A mia madre?~ ~- 37 2, 1, XXXIII| tentatore. Non avevo posto il piede in quella casa per turbare 38 2, 1, XXXIII| in terra, non riporrò il piede in Europa. «Grazie, mi rispose 39 2, 1, XXXIV| con un colpettino del suo piede, alla povera affamata. La 40 2, 1, XXXIV| ora ci fa piacere un bel piede, ancorchè irrequieto, e