IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alzato 8 alzava 5 alzavano 2 alzò 40 ama 49 amabil 1 amabile 3 | Frequenza [« »] 41 ricordo 41 salati 41 trovato 40 alzò 40 avessero 40 battista 40 figlia | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze alzò |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| al fruscio della veste, alzò il capo e si volse a guardare.~ ~- 2 1, 1, VI| visitar la ferita.~ ~Egli alzò dapprima la camicia, e con 3 1, 1, VII| fece livido senz'altro; alzò la fronte verso Lorenzo, 4 1, 1, IX| egli comparve, la contessa alzò il capo, piegandolo leggiadramente 5 1, 1, IX| pezza di lei, Lorenzo si alzò e si fece presso alla contessa.~ ~- 6 1, 1, IX| dicendo, Lorenzo Salvani si alzò, aspettando la sua sentenza.~ ~ 7 1, 1, IX| sentenza.~ ~La contessa alzò la fronte a guardarlo. Il 8 1, 1, IX| la contessa Matilde si alzò e condusse Lorenzo al tavolino.~ ~- 9 1, 1, XI| preso una deliberazione, si alzò ed andò per ogni lato a 10 1, 1, XI| della sua debolezza, si alzò, e congedatosi dalla signora, 11 1, 1, XV| il padre Bonaventura si alzò, e corso all'uscio, disparve, 12 1, 1, XVI| il padre Bonaventura si alzò per andargli a mettere con 13 1, 1, XXI| per tutte le giunture, si alzò sui gomiti e, guardatosi 14 1, 1, XXIII| La contessa Cisneri si alzò dalla poltrona, e guardando 15 1, 1, XXVI| Montalto? -~ ~E così dicendo si alzò per andar finalmente nella 16 1, 1, XXVI| detto, la bella Ginevra si alzò da sedere, e poco dopo Aloise 17 1, 1, XXVII| Così dicendo si alzò, mettendosi a passeggiare 18 1, 1, XXX| colla palma della mano, si alzò e disse con piglio d'oratore 19 1, 1, XXXI| seduta in un angolo, si alzò come lo vide e mosse alla 20 2, 1, III| pariglia al Cigàla, che s'alzò a mezzo, per farle un inchino; - 21 2, 1, VI| il signor cavaliere si alzò; maniera pulita di dir loro: 22 2, 1, VIII| faccia rivolta all'entrata, alzò la mano, in atto di trinciare 23 2, 1, XIV| alterezza; ed egli del pari si alzò dalla scranna, ma calmo 24 2, 1, XIV| marchesa non rispose verbo, non alzò neppur gli occhi. Se li 25 2, 1, XIV| pur dianzi, la marchesa alzò la fronte al cielo, come 26 2, 1, XIV| palme raccolte sul viso. Si alzò finalmente, guardandosi 27 2, 1, XV| ultimi evangelii; quindi si alzò, raccolse il fazzoletto 28 2, 1, XV| ella le sue preghiere, si alzò poco stante per uscire di 29 2, 1, XV| testereccio? La signora Marianna alzò gli occhi e le palme al 30 2, 1, XVII| accennava al pentolino), alzò l'imposta a bilico sulla 31 2, 1, XVIII| comparso da capo nel vano, alzò il braccio, tese l'indice 32 2, 1, XXI| aiutato dal vecchio, si alzò da sedere, e il Giuliani 33 2, 1, XXI| guardato l'orologio, si alzò finalmente, scusandosi coll' 34 2, 1, XXV| sopportare il martirio, si alzò dalla scranna, e partì, 35 2, 1, XXVI| minaccioso contro Bonaventura, alzò il braccio sopra di lui. 36 2, 1, XXVII| sua scrivania; ma tosto si alzò per farsi incontro al Gallegos, 37 2, 1, XXVIII| avventura?~ ~Così pensando, si alzò e prese il rotolo per portarlo 38 2, 1, XXIX| marchese Pietrasanta; si alzò da sedere, levò gli occhi 39 2, 1, XXX| il volume, e dal volume alzò gli occhi a guardare il 40 2, 1, XXXI| occhi intenti su lui, si alzò per recargli conforto; ma