Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|              Abbracciò allora una seconda volta suo figlio, e dopo
 2  1,  1,      IV|         può farsi in noi come una seconda natura. Senonchè, le esterne
 3  1,  1,       V|       alla villa del Paradiso. La seconda di queste viottole finisce
 4  1,  1,      VI|       prima giunta vedere.~ ~Alla seconda botta del Montalto, Lorenzo
 5  1,  1,      VI|    Lorenzo aveva risposto con una seconda legatura del ferro, minacciandolo
 6  1,  1,    VIII|   ricordanze di famiglia sono una seconda religione, e bisogna tenersele
 7  1,  1,      IX|           quel modo, aspettava la seconda visita di Lorenzo Salvani.~ ~
 8  1,  1,      IX|         come io ve l'ho detto, la seconda volta che vi vedo, pronto
 9  1,  1,      IX|          parole afferrando per la seconda volta la mano della contessa,
10  1,  1,     XIV|           avvenne di trovarne una seconda, poi una terza, una quarta
11  1,  1,    XXII|      cominciare del carnevale, la seconda in primavera, e in quelle
12  1,  1,   XXIII|        Lorenzo impallidì a quella seconda percossa; quindi per naturale
13  1,  1,    XXIV|   apparivano stelle di prima e di seconda grandezza nell'azzurro del
14  1,  1,    XXIV|      comparire come una stella di seconda grandezza in quel firmamento
15  1,  1,   XXXIV|          a destra entrando, nella seconda cassetta, in un angolo a
16  1,  1,   XXXVI|     palchetto al Carlo Felice, in seconda fila, vicinissimo alla Corona;
17  2,  1         |                             PARTE SECONDA.~ ~ ~ ~
18  2,  1,      VI|         Maria e di Michele per la seconda volta in quella mattina.~ ~-
19  2,  1,      IX|          fini particolari. Questa seconda congettura mi pare anzi
20  2,  1,       X|     necessità, diventata come una seconda natura, le faccia più forti
21  2,  1,    XIII|         donne gli splendori della seconda gioventù.  meno bella
22  2,  1,     XIV|         voi, vi amerebbe come una seconda madre, anzi come la vera
23  2,  1,      XV|            Ogni cosa gli andava a seconda. Però egli uscì di casa
24  2,  1,      XV|        abbiam detto, gli andava a seconda. Il trionfo della sètta
25  2,  1,    XVII|      felice di trovare in lei una seconda madre, in luogo di quella
26  2,  1,    XVII|       metto attorno all'altra; la seconda mano la darò quando saranno
27  2,  1,    XXII|   argomentava di vedermi oggi una seconda volta, signor duca di Feira? -~ ~
28  2,  1,   XXIII|           adunque tutto volgeva a seconda. Ma il guaio era dall'altro.
29  2,  1,   XXIII|       come ogni cosa ci andasse a seconda, come la fatalità ci aiutasse
30  2,  1,    XXIV|       qualcheduno lo chiami dalla seconda camera, ove sta un giovine
31  2,  1,     XXV|       riserbo. Tutto gli andava a seconda, salvo quel tanto che gli
32  2,  1,   XXVII|        quella che cambiava per la seconda volta di grimaldello; e
33  2,  1,   XXVII|           grimaldello toglieva la seconda mandata.~ ~- Sì, ecco fatto; -
34  2,  1,  XXVIII|         dopo, Aloise riceveva una seconda lettera del duca di Feira.
35  2,  1,  XXVIII|       esclamò, discendendo per la seconda volta le scale, e questa
36  2,  1,    XXXI|    francese), una sua lettera, la seconda che lèsse Aloise, nella
37  2,  1,    XXXI| addirittura, la prima pagina e la seconda, per correr cogli occhi
38  2,  1,    XXXI|    bellezza sia per noi donne una seconda vista? Non siamo noi più
39  2,  1,  XXXIII|    tentassi, tutte mi volgevano a seconda. Pari al re Mida, qualunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License