IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sano 11 sansone 3 sant' 33 santa 39 santamente 1 sante 2 santi 7 | Frequenza [« »] 39 metter 39 passi 39 poche 39 santa 39 seconda 39 senso 39 siccome | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze santa |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| dichiarazione della guerra santa, come la chiamarono allora; 2 1, 1, III| casa sua, per la salita di Santa Caterina, crollando il capo 3 1, 1, V| di aspettare un poco in santa pace. Sono le quattro e 4 1, 1, XIX| labbra. - E nemmeno una santa innocentina, in fede mia.... -~ ~ 5 1, 1, XIX| furfante! Insultare una santa!...~ ~- Michele!~ ~- Sì, 6 1, 1, XIX| lasci dire, padroncina; una santa! E costui ha l'ardimento 7 1, 1, XX| sta in piedi per quella santa della signorina Maria! Se 8 1, 1, XXV| Silvestro, dalle monache di Santa Chiara, dov'era una Vivaldi, 9 1, 1, XXIX| mostrava troppo tenero della santa causa. Ma a questo avrebbe 10 1, 1, XXXI| signora Momina, a quella santa donna - (Bonaventura disse 11 1, 1, XXXI| Bonaventura disse proprio: santa donna) - fate veder lucciole 12 1, 1, XXXI| Lasciamo stare la gratitudine, santa che non è sul vostro calendario; 13 1, 1, XXXIV| foce in mare nel seno di Santa Limbania, di quella santa 14 1, 1, XXXIV| Santa Limbania, di quella santa che ha comune coll'ottimo 15 1, 1, XXXIV| Torpete ebbe una chiesuola e Santa Limbania un seno; seno di 16 1, 1, XXXVII| consiglio, la mia buona e santa sorella adottiva. Io la 17 2, 1, III| fabbricieri della chiesa di Santa Geltrude, aveva lasciato 18 2, 1, VII| pellegrini cristiani in Terra Santa; poscia l'ufficio loro si 19 2, 1, IX| anche giunto nei pressi di Santa Sabina, che s'imbattè in 20 2, 1, XII| martire, ed è morta come una santa, e voi l'avrete esempio 21 2, 1, XII| penetrali del cuore. La santa tenerezza di due vite non 22 2, 1, XII| lento struggersi di quella santa vittima di un triste Imeneo.~ ~ 23 2, 1, XIII| velo, sotto gli auspicii di santa Chiara. S'intende che una 24 2, 1, XIV| Priamar, la severa matrona, la santa dama di misericordia, l' 25 2, 1, XV| casa, ed anche a sentire la santa messa. Ella saprà che oggi 26 2, 1, XV| panca dinanzi alla sua. Santa Zita benedetta! Sarebbe 27 2, 1, XV| come a Dio piacque, e a santa Zita, protettrice delle 28 2, 1, XVI| posero sotto l'invocazione di santa Chiara, e si chiamarono 29 2, 1, XVI| Quella era una gran santa! - soggiunse il vecchio 30 2, 1, XVII| nome, le aveva detto una santa parola di amore; a lui che 31 2, 1, XVII| incresceva non poco; ma tolse in santa pace quella nuova tribolazione, 32 2, 1, XVIII| limosina di un osso.~ ~- Santa pazienza! - esclamò la Madre 33 2, 1, XIX| anche il giro delle mura, da Santa Chiara alle Grazie; così 34 2, 1, XXVIII| quali, sebbene a pro' della santa causa, non erano fior di 35 2, 1, XXVIII| avvicinarsi nella morte a quella santa gentildonna che, inconsapevole, 36 2, 1, XXXII| come la più pura, la più santa delle creature che siano 37 2, 1, XXXIII| che l'anima della vostra santa madre era venuta a salutare 38 2, 1, XXXIII| giovane. - Ben ravviso la mia santa madre, memore del vostro 39 2, 1, XXXIV| e moglie, come la nostra santa madre Chiesa comanda; di