Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|      Montalto non fece altro che metter la mano al cappello, e stette
 2  1,  1,      VI|          misurare il terreno e a metter le condizioni.~ ~Intanto
 3  1,  1,      XI|      tremava al solo pensiero di metter piede in sua casa, e di
 4  1,  1,     XII|       nondimeno, senza voler qui metter fuori il mio giusto sdegno
 5  1,  1,    XIII|      tanto che ella aveva saputo metter da parte, di roba e denaro.
 6  1,  1,     XVI|       prime aveva giurato di non metter più piede in sua casa; ma
 7  1,  1,    XVII|     offerse al giovine Arturo di metter piede in casa della sua
 8  1,  1,     XXI|       nei disegni del gesuita di metter fuori le dugento lire. La
 9  1,  1,   XXIII|    accento d'ipocrisia che sanno metter fuori le donne quando abbiano
10  1,  1,    XXIV|       quegli occhi, che parevano metter scintille. Certe movenze
11  1,  1,     XXV|   toccava al marito. Non già per metter male,  per vederne dove
12  1,  1,    XXIX|          risma. Ella incominci a metter nel conto tutti gli emigrati.~ ~-
13  1,  1,     XXX|          a diventar terribili, e metter fuori di sella gli scemi.~ ~-
14  1,  1,    XXXI|  guadagnare certi quattrini, vo' metter su casa e sposarmi la Rossa.~ ~-
15  1,  1,    XXXI|        la sciocca presunzione di metter qui la predica di Barudda
16  1,  1,   XXXIV|        la via Carlo Alberto, per metter foce in mare nel seno di
17  1,  1,  XXXVII| giovamento per lei?~ ~Innanzi di metter mano su quel carteggio,
18  1,  1,  XXXVII|      cestino, gli venne fatto di metter insieme questi paragrafi:~ ~ ~ ~«
19  1,  1, XXXVIII|    giurato di menar le mani, per metter Genova a tumulto, e così
20  2,  1,      II|         e farebbero patto di non metter più elmi di Scipio,  giurar
21  2,  1,      II|      sono anche stato il primo a metter il naso in una certa cameretta,
22  2,  1,     III|          ogni giorno; che faceva metter cuscini sopra i sedili,
23  2,  1,      IV|         Goffredo Rudel non volle metter più la sua fede fuorchè
24  2,  1,       V|   frattanto, non tornò difficile metter le mani su quell'esemplare
25  2,  1,      VI|       Enrico Pietrasanta, di non metter due ore a vestirsi, come
26  2,  1,      VI|     qualcheduno della famiglia a metter la chiave nella toppa. -~ ~
27  2,  1,    VIII|         braccio sulla tavola per metter mano al piatto, se lo vedeva
28  2,  1,      IX|         ogni atto degli uomini a metter sempre il naso nelle quinte,
29  2,  1,       X|  sdanaiato; si poteva, si doveva metter fuori. E tutte queste cose
30  2,  1,       X|       giunta all'uscio di casa e metter mano al catenaccio.~ ~-
31  2,  1,      XV|       vedeva la signora Marianna metter fuori il piede guardingo
32  2,  1,   XVIII|        monaca chinarsi a terra e metter la mano su d'un batuffolo
33  2,  1,      XX|         carcere.~ ~Ma innanzi di metter mano agl'ingegni, il nostro
34  2,  1,     XXI|           Quelle erano parole da metter fine ad ogni chiacchiera,
35  2,  1,    XXII|       non avrebbe tralasciato di metter la cosa in mano alla vindice
36  2,  1,     XXV|         in che modo aveva potuto metter la mano sulle cambiali,
37  2,  1,  XXVIII|       Insomma, è una divinità da metter sull'altare; ma a star ginocchioni
38  2,  1,    XXIX|      tomba materna egli veniva a metter l'ultimo lamento del suo
39  2,  1,    XXXI|    vedeva in mostra a quel modo. Metter soverchia attenzione allo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License