Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|          Vi aspetteremo dunque lassù. E adesso dove andrete?~ ~-
 2  1,  1,       V|     alle vetture d'inerpicarsi lassù. Epperò, sul ciglio della
 3  1,  1,    VIII|      palazzina Cisneri. Giunto lassù, detto il suo nome, e gettato
 4  1,  1,     XII|       certamente di venire fin lassù, alla Montalda. -~ ~Così
 5  1,  1,     XIV|     bella fanciulla che vedete lassù, intenta a gettar le briciole
 6  1,  1,     XIX|      dell'ultimo piano. Giunto lassù, tirò discretamente la corda
 7  1,  1,   XXIII| Matilde ebbe paura di trovarsi lassù, e fece come una delicata
 8  1,  1,    XXIX|      le camere dei servi.~ ~Ma lassù non era anche finito il
 9  1,  1,    XXXI|      la è tutta strada. E poi, lassù non avremo cattivi vicini.
10  1,  1,   XXXVI|       nostri occhi si affisano lassù, interrogando con potenza
11  1,  1,   XXXVI|      del nostro palazzo; ma di lassù si scorge troppo distesa
12  2,  1,       I|       la consuetudine di andar lassù una brigatella di buontemponi,
13  2,  1,       V|        deriveremo anche noi di lassù, raccontando che dal cielo
14  2,  1,      VI|      città che non di rimanere lassù, a sperimentare, nella sua
15  2,  1,     XII|   Quando son triste me ne vado lassù. Dovrei andarci piuttosto
16  2,  1,     XII|         parliamo delle vostre. Lassù sarete triste a vostro bell'
17  2,  1,     XII|     del maledire vi verrà meno lassù, poichè sarete vicino alla
18  2,  1,     XII|     col gesto che cosa volesse lassù.~ ~Lorenzo, precorrendo
19  2,  1,     XII|   marito, si ritrasse a vivere lassù, egli, vecchio arnese della
20  2,  1,     XII|     anfrattuosità del terreno. Lassù rimaneva lunghe ore, inerte,
21  2,  1,     XII|         Spesso egli era ancora lassù, in quella postura, al cader
22  2,  1,    XIII|     avrebbe potuto farsi udire lassù? Chi, dei vendicatori, avrebbe
23  2,  1,     XIV|     non porta che fumo ingrato lassù. Ho inteso allora perchè
24  2,  1,     XVI| pentolino col quale era andato lassù, e si rifece di bel nuovo
25  2,  1,    XVII|       di costa al dover salire lassù, le incresceva non poco;
26  2,  1,   XVIII|       fretta aveva dimenticato lassù.~ ~Tornò indietro, col proposito
27  2,  1,   XVIII|    della Guardia, per trovarci lassù prima dell'alba? Che grazia
28  2,  1,     XIX| dovessi spicciarmi così presto lassù. Ero una bestia io, e un
29  2,  1,     XIX|        perdita che avete fatta lassù. Notate inoltre che la zecca
30  2,  1,      XX|         ch'egli aveva lasciato lassù, l'ultima volta che c'era
31  2,  1,      XX|   Andrò dunque a rintracciarlo lassù; - disse il Giuliani, nell'
32  2,  1,     XXI|    dimandò il giornalista.~ ~- Lassù, - disse Lorenzo, voltandosi
33  2,  1,     XXI|     sono provato a inerpicarmi lassù, dopo la partenza del nostro
34  2,  1,     XXI|        egli sapere di trovarmi lassù?~ ~- Continuate, Salvani;
35  2,  1,     XXI|      me?~ ~- Già ve l'ho detto lassù, alla Bricca. Questi miracoli,
36  2,  1,  XXVIII|    custodire, che quanti erano lassù, ed avevano servito in suo
37  2,  1,    XXIX|   meriggio; mezz'ora dopo, era lassù.~ ~Il vecchio Antonio non
38  2,  1,    XXIX|        ammirano da lontano; ma lassù durano eterne le nevi; i
39  2,  1,    XXXV|     leggere quel brutto libro, lassù, alla Montalda, dove lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License