Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|           paura....~ ~- Secondo i casi, ragazzo mio; - rispose
 2  1,  1,      II|       all'età di dover pensare ai casi suoi, si mette a lavorare
 3  1,  1,     III|     presente. Le donne, in questi casi, van nominate il men che
 4  1,  1,     XII|       Questo si può fare in certi casi con un uomo giovine e robusto,
 5  1,  1,      XV|           punto di uno dei soliti casi, nei quali il timore di
 6  1,  1,     XVI|         di desiderio. Provveda a' casi suoi, mio buon amico. È
 7  1,  1,      XX|    usavano fare diverso in simili casi.~ ~- Credete? Allora son
 8  1,  1,     XXI|       quale era filosofo in certi casi. - Sono storie che io so
 9  1,  1,  XXVIII|          no certo; ma ci sono dei casi.... Io penso insomma che
10  1,  1,  XXVIII|       molto, ho raffrontati molti casi, e molti ne ho indovinati.
11  1,  1,     XXX|     trovarlo, che giovi a tutti i casi? La tattica è una sola,
12  1,  1,     XXX|          quale provvede a tutti i casi, e non ha mestieri di mutarsi
13  1,  1,  XXXIII|  argomento di chiacchiere, come i casi del 29 giugno, e quasi altrettanto,
14  1,  1,    XXXV|        indietro, ripensando mille casi abbelliti dalla lontananza,
15  1,  1, XXXVIII|     mandarsi ad effetto, tranne i casi imprevisti, od una di quelle
16  1,  1, XXXVIII|         da nulla, che conducono i casi a farne qualcuna delle loro,
17  1,  1, XXXVIII|          prima aver provveduto ai casi vostri.~ ~- Ai casi miei!
18  1,  1, XXXVIII| provveduto ai casi vostri.~ ~- Ai casi miei! è presto provveduto, -
19  2,  1,       I|           che una sorella. E se i casi non fossero sopraggiunti
20  2,  1,       I|           pensarvi, chè in simili casi è tutt'uno. Ma la gran parola
21  2,  1,       I|       taglio un po' di storia dei casi del 29 di giugno, i quali,
22  2,  1,       I|   impossibile addirittura, narrar casi non interamente avvenuti,
23  2,  1,       I|      furono testimoni e parte nei casi del 29 giugno, ci asseriscono
24  2,  1,       I|          suo ferro a stirare.~ ~I casi del 29 giugno del 1857 misero
25  2,  1,      II|         fece pari all'altezza dei casi.~ ~Dopo avere sbadatamente
26  2,  1,      VI|    dolcissima certezza, secondo i casi.~ ~I rovàni del Pietrasanta
27  2,  1,     VII|           nuovo dramma, secondo i casi, facendo tutte quell'altre
28  2,  1,     VII|           pochi, sempre secondo i casi, rilevanti o di niun conto
29  2,  1,      IX|      giornale ha da lasciarsi pei casi disperati. Vediamo in cambio
30  2,  1,      IX|        quel tenebroso sviluppo di casi, quella filatessa di malanni
31  2,  1,       X|    istupidito da quella rovina di casi, dal dolore e dalla vergogna.~ ~-
32  2,  1,     XII|        barattar parole, salvo nei casi di vera necessità.~ ~Il
33  2,  1,    XIII|   avvenuto il giorno innanzi, dai casi di quella notte, e dal non
34  2,  1,      XX|           Del nuovo.... secondo i casi; - rispose il Giuliani con
35  2,  1,   XXIII|           A noi piacciono i lieti casi, le gaie scene, quelle oasi
36  2,  1,  XXVIII|      turbato per quella rovina di casi, s'era ridotto in casa sua
37  2,  1,    XXXI|  cavalieri, alle abbigliature, ai casi svariati, ai cento nonnulla,
38  2,  1,    XXXV|          che in un certo punto, i casi nostri prendono un corso
39  2,  1,   XXXVI|            ove lo consentissero i casi, e d'altre cose consimili,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License