Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|           spada e facendosi tutto sollecito accanto a lei. - Da quanto
 2  1,  1,      VI|        vigoroso di terza. Lorenzo sollecito avea dato innanzi di un
 3  1,  1,      VI|        mastro di combattimento fu sollecito a fermarli, ed egli coll'
 4  1,  1,    VIII|        aggrada, - rispose Lorenzo sollecito.~ ~- E se così aggrada a
 5  1,  1,      IX|         affetto nasce e germoglia sollecito, e voi siete fornita di
 6  1,  1,      XI|           di Montalto s'era fatto sollecito a pigliar la matita, e dopo
 7  1,  1,     XII|        muto linguaggio, perchè fu sollecito a proseguire:~ ~- Sì, certo;
 8  1,  1,     XII|   tavolino da notte, ed Aloise fu sollecito a intendere il suo desiderio,
 9  1,  1,     XVI|    rispose al discorso di lui, fu sollecito a ricondurre la conversazione
10  1,  1,     XVI|        Che c'è di nuovo? - chiese sollecito il padre Bonaventura.~ ~-
11  1,  1,     XVI|          riverisco e le auguro un sollecito risanamento.... se questi
12  1,  1,      XX|           la mano! -~ ~Michele fu sollecito a stringere la mano del
13  1,  1,     XXI|      messaggero scendeva le scale sollecito. Pareva non vedesse l'ora
14  1,  1,    XXIV| smontatoio. Il cavaliere scendeva sollecito, e porgeva la mano alla
15  1,  1,    XXVI|           ha altri parecchi; - fu sollecito a rispondere il Cigàla. -
16  1,  1,  XXXVII|    chiamando il servitore, che fu sollecito a comparir sulla soglia. -
17  1,  1, XXXVIII|         in  stesso, non d'altro sollecito che di sviare il discorso
18  2,  1,      II|          strana a Lorenzo, che fu sollecito a chiamare in disparte il
19  2,  1,     III|          tratto di strada; tornar sollecito indietro e cavarne un altro
20  2,  1,      IV|          di Montalto si era fatto sollecito a pigliar la matita, e,
21  2,  1,      IV|        Bertrando di Alamannone fu sollecito a recarsi presso il conte
22  2,  1,       V|      signora, - entrò egli a dire sollecito, - che vi piacerebbe sapere
23  2,  1,       V|           pranzo. E qui Aloise fu sollecito ad offrire il suo braccio
24  2,  1,      VI|        suo, ch'egli era assai più sollecito di correre in città che
25  2,  1,      IX|    rimanevano come trasognati, fu sollecito a cogliere il primo appiglio,
26  2,  1,       X|       Marcello, con un mezzo giro sollecito, fece passare la morsa delle
27  2,  1,       X|           mani, e se n'era andato sollecito.  altro sapeva della fanciulla,
28  2,  1,     XIV|          notò quell'accento, e fu sollecito a chiederle che cosa avesse.~ ~-
29  2,  1,    XXII|         erano troppo acerbe, e fu sollecito a soggiungere: - le mie
30  2,  1,    XXIV|          scrivania, presso cui fu sollecito a seguirlo il Collini, l'
31  2,  1,    XXVI|       dicendo, il servitore corse sollecito innanzi al gesuita, e spalancò
32  2,  1,   XXVII|         il marchese Antoniotto fu sollecito a mandare il servo a quel
33  2,  1,  XXVIII|       mali, sfuggita con un colpo sollecito quell'orrida notte d'angoscia
34  2,  1,  XXVIII|         più in . Tornò indietro sollecito; passò di bel nuovo rasente
35  2,  1,  XXXIII|       seno. Il giovine lo afferrò sollecito, lo aperse con mano tremante,
36  2,  1,    XXXV|      settentrione, s'era mostrato sollecito di vedere molte cose, pensando
37  2,  1,    XXXV|         diventava particolarmente sollecito, singolarmente curioso per
38  2,  1,   XXXVI|        cosa all'ordine. Aloise fu sollecito a mettersi in assetto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License