Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        direte a coloro che avrò l'onore di mandarvelo a chiedere». - «
 2  1,  1,     III|           del resto, gli fa molto onore, e voi vedete che amo rendergli
 3  1,  1,     VII|          accaduto che riusciva ad onore del fratello, e tenne bordone
 4  1,  1,      IX|               Voi siete un uomo d'onore; - incominciò a dire la
 5  1,  1,     XIV|       domestici che le tornano ad onore grandissimo. Insomma è l'
 6  1,  1,     XVI|       Poichè, come ho già avuto l'onore di dirle, si ha l'aria di
 7  1,  1,    XXII|        che ne tragga argomento di onore o di vergogna, si accorge
 8  1,  1,    XXIV|          Enrichetta che teneva in onore le cascate, o ricci a lunghe
 9  1,  1,    XXVI|        offerta, - voi fate troppo onore ad un giovane che non è
10  1,  1,    XXVI|           ed io lo ringrazio dell'onore che egli ci fa. -~ ~Dell'
11  1,  1,    XXVI|          che egli ci fa. -~ ~Dell'onore che egli ci fai Diamine!
12  1,  1,  XXVIII|          quale si conosce il buon onore di Enrico Pietrasanta, e
13  1,  1,    XXIX|      marchese, è davvero un sommo onore per me, ch'Ella abbia lasciato
14  1,  1,    XXIX|          la spada per difendere l'onore, quando credettero che fosse
15  1,  1,    XXXI|          inutilmente implorando l'onore....~ ~- E voi, padre, da
16  1,  1,    XXXI|           E non dimentichiamo, ad onore del suo soprannome, che
17  1,  1,  XXXIII|           chi sa? vi faccio anche onore a credervi meno ladro di
18  1,  1,   XXXIV|       dugento lire; se no, cedo l'onore ad altri. Io sono stanco
19  1,  1,    XXXV|       diceva lui) a repentaglio l'onore di una dama, in una contesa
20  1,  1,   XXXVI|            si sarebbero recate ad onore grandissimo. Già, non era
21  1,  1,  XXXVII|           codice, e l'amicizia, l'onore, sono i più sicuri canoni
22  2,  1,      IV|           che ella ha l'altissimo onore di piacer loro non poco.
23  2,  1,       X|           Giuliani, Ella è uomo d'onore.... Non mi rovini!~ ~- Questo
24  2,  1,       X|          sor Magnifico: si faccia onore coll'inferma. -~ ~E seguitando
25  2,  1,     XIV|          a me il mio buon nome. L'onore è la vita. Abbiate misericordia!
26  2,  1,      XV|      architrave del portone.~ ~Ad onore della signora Marianna,
27  2,  1,   XVIII|            E qui bisogna dirlo ad onore di mastro Pasquale, non
28  2,  1,     XIX|     Pasquale, qui bisognerà farsi onore! -~ ~Così, cogli avuti in
29  2,  1,     XXV|     avesse trovato il modo di far onore all'impegno. Gli avevano
30  2,  1,     XXV|        avesse ricusato quell'alto onore per ragioni di salute. Viaggiava
31  2,  1,     XXV|         che era stato teso al suo onore, e dal quale egli si era
32  2,  1,    XXVI|     desiderata; siate fellone all'onore; ciò vi risguarda. Io intanto,
33  2,  1,  XXVIII|     deposito ch'egli si recava ad onore di custodire, che quanti
34  2,  1,    XXIX|           non avrebbe mai fatto l'onore d'un pensiero alle ricchezze
35  2,  1,    XXXI|        dell'alfabeto, s'egli ha l'onore di averle in pratica. Chi
36  2,  1,    XXXI|           Pochissime case hanno l'onore delle sue visite, ma tutte
37  2,  1,    XXXI|          dirlo, a testimonianza d'onore.~ ~Tutti pregiavano il Montalto,
38  2,  1,   XXXII| tranquillo, portare con me il mio onore nella tomba. È un ottimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License