IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vile 5 vili 2 vilissima 1 villa 37 villani 1 villania 5 villano 4 | Frequenza [« »] 37 udire 37 versi 37 viaggio 37 villa 36 aspettando 36 badate 36 cioè | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze villa |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| doveva cader ferito alla Villa Corsini, e non morire nemmeno 2 1, 1, II| la gloriosa giornata di Villa Panfili. Suo padre, poi, 3 1, 1, III| della collina, sotto la villa del Paradiso.~ ~- Vi aspetteremo 4 1, 1, V| precisamente accanto alla villa del Paradiso. La seconda 5 1, 1, V| mezz'ora prima, sotto la villa del Paradiso, per accompagnarlo 6 1, 1, VIII| Giardinetti, accanto alla villa Di Negro? - gli aveva sussurrato 7 1, 1, XI| andiamo a vederla, questa villa Vivaldi?~ ~- E a Nervi? - 8 1, 1, XI| Sei tu mai stato alla villa Vivaldi?~ ~- Io no; ma che 9 1, 1, XI| sinistra. Vogliamo andare alla villa Vivaldi, là da quel cancello 10 1, 1, XI| un poco questa magnifica villa.~ ~- Oh, sono padroni! - 11 1, 1, XI| prato e col bosco della villa, scendeva dal pian nobile 12 1, 1, XI| paradiso terrestre fosse la villa Vivaldi nei mesi di estate.~ ~ 13 1, 1, XI| nella Corte d'amore della villa Vivaldi.~ ~Quando il Pietrasanta 14 1, 1, XI| stati a visitare la loro villa?~ ~- E che male ci sarebbe 15 1, 1, XXII| lustro della casa.~ ~La villa di Quinto era un luogo incantato, 16 1, 1, XXIX| europea.~ ~Ma torniamo alla villa di Quinto. Colà Ginevra 17 1, 1, XXIX| tanto profitto colla sua villa, colla gente che vi attirava 18 1, 1, XXXIV| Non egli, che è in villa, ma il suo figliuolo. Io 19 1, 1, XXXVII| intende, non tu! A Quinto, villa Vivaldi; e di buon trotto! -~ ~ ~ 20 2, 1, III| pariglia di rovani alla villa Vivaldi, nelle vicinanze 21 2, 1, III| tetto; in quella magnifica villa, dove vi abbiamo condotti, 22 2, 1, III| Vivaldi era senatore anche in villa.~ ~Di certo, Aloise avrebbe 23 2, 1, IV| visita che fece Aloise alla villa Vivaldi, allorquando l'amico 24 2, 1, IV| innanzi di uscir dalla villa, e quando il giardiniere 25 2, 1, IV| albo dei visitatori della villa. Son tutti nomi di Francesi, 26 2, 1, IV| mese. Essi visitarono la villa per ogni verso; ma, il biondo, 27 2, 1, IV| lontano, a visitare la nostra villa. Non ho chiesto di più, 28 2, 1, XXI| stesso fino al portone della villa, ed io gli dissi: a rivederci. 29 2, 1, XXIII| appena al 14 di ottobre, la villa del tiranno di Quinto è 30 2, 1, XXIX| aspettarlo sul portone della villa, in atto di godersi la frescura 31 2, 1, XXXVI| essendosi chiuso nella sua villa di Quinto, come Scipione 32 2, 1, XXXVI| riuscirgli bene fuorchè nella sua villa di Quinto, dove erano meno 33 2, 1, XXXVI| tramonti il sole, nella villa del Riario, in Polcevera; 34 2, 1, XXXVI| minuti al cancello della villa Riario. Colà smontarono, 35 2, 1, XXXVII| conosceva bene dove fosse la villa Riario; più che colpa del 36 2, 1, XXXVII| aspettassero i dolenti amici alla villa Riario, dove sarebbe ritornato 37 2, 1, XXXVII| ragioni di studio, nella villa di Quinto.~ ~Ciò che avvenne