Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|        alle volte il cordone dell'ordine riverito di mastro Impicca.~ ~
 2  1,  1,      IV|         una causa riposta in altr'ordine di pensieri. Maria amava
 3  1,  1,     XII|          maggior gloria di Dio, l'Ordine nostro in Roma, e quella
 4  1,  1,     XIV|           col padre generale dell'Ordine.~ ~Uomo di lui più destro
 5  1,  1,     XIV|      ostinati fautori dell'antico ordine di cose, e forse la più
 6  1,  1,    XXII|   Cecchina, che disponeva in bell'ordine le sottane insaldate, il
 7  1,  1,     XXX|      scriverlo sul gran libro per ordine alfabetico. Non passa un
 8  1,  1,   XXXIV|       primo di tutti (non già per ordine gerarchico, ma per ordine
 9  1,  1,   XXXIV|         ordine gerarchico, ma per ordine topografico) ha origine
10  2,  1,       I|        Landucci in Firenze che «l'ordine è ristabilito» e sette ore
11  2,  1,      II|       voleva sincerarsi del contr'ordine, co' suoi occhi, colle sue
12  2,  1,     III|      fragranze. Ne' vasi, in bell'ordine disposti, fioriscono cento
13  2,  1,      VI|    ripetuto, che quei tutori dell'ordine pubblico, entrati deliberatamente
14  2,  1,      VI|       verso i rappresentanti dell'ordine, s'era provato a far loro
15  2,  1,      VI|   intenderanno che le questioni d'ordine pubblico hanno la precedenza.
16  2,  1,      VI|         come il degno tutore dell'ordine pubblico avesse quel giorno
17  2,  1,     VII|        Erano i cavalieri di quell'ordine tra religioso e militare,
18  2,  1,     VII|          tenebrosi instituti dell'ordine tornarono molesti a Filippo
19  2,  1,     VII|           Molay, bensì d'un altro ordine, assai più moderno, cioè
20  2,  1,     VII|       della spietata vecchiaia.~ ~Ordine, sodalizio, compagnia, e
21  2,  1,     VII|        facevano schierare in bell'ordine una legione di bottiglie
22  2,  1,    VIII|    meritato, di gran maestro dell'ordine. Gli sedeva daccanto Marcello
23  2,  1,    XIII|    spontanea, a gente nemica dell'ordine? Da un pezzo è stato detto,
24  2,  1,     XVI|    sghimbescio e attorniato da un ordine (meglio per avventura disordine)
25  2,  1,   XVIII|            in un teatro di second'ordine, a vedere il Maccabeo, com'
26  2,  1,    XXIV|           suoi, schierati in bell'ordine su d'una scrivania, la cui
27  2,  1,    XXIV|       Salati andava rimettendo in ordine, da quell'ometto aggiustato
28  2,  1,     XXV|            gli archimandriti dell'ordine europeo. Non è a dire se
29  2,  1,  XXVIII|       Montalda. Ogni cosa era all'ordine; le sue carte bruciate,
30  2,  1,    XXIX|        del governo, i tutori dell'ordine pubblico, non avevano alcuna
31  2,  1,     XXX|      secoli addietro. Il numero d'ordine del tomo era il sedicesimo,
32  2,  1,     XXX|      Montalto, questo volume, per ordine numerico, è il decimonono;
33  2,  1,     XXX|    numerico, è il decimonono; per ordine alfabetico è la lettera
34  2,  1,    XXXI|          si fosse potuto variar l'ordine loro, così che io avessi
35  2,  1,    XXXI|           di Parigi da mettere in ordine; insomma, si rimane in città.
36  2,  1,   XXXVI|        ardimento del partito dell'ordine, a sentir gli altri, per
37  2,  1,   XXXVI| annunziavano essere ogni cosa all'ordine. Aloise fu sollecito a mettersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License