Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|       di più.~ ~- Sicchè?... - dimandò il mastro di combattimento.~ ~-
 2  1,  1,  XXXIII|             Che cosa volete? - dimandò l'altro, più morto che vivo.~ ~-
 3  1,  1,   XXXIV|      ci sarà dunque da fare? - dimandò il Bellavista. - Io non
 4  1,  1,   XXXIV|     nient'altro.~ ~- O come? - dimandò l'Architetto. - Mastro Nicola
 5  1,  1,  XXXVII|       sfoggio di erudizione? - dimandò egli.~ ~- Vuol dire che
 6  1,  1,  XXXVII|        tratta di cosa grave? - dimandò egli, mettendo la sua gaiezza
 7  1,  1, XXXVIII|        aperta la cassettina? - dimandò ella, piantando gli occhi
 8  2,  1,      II|       dei ladri?~ ~- Perchè? - dimandò stupefatto il Salvani.~ ~-
 9  2,  1,     III|  attento.~ ~- E lo potrò io? - dimandò con aria di candore il Cigàla.~ ~
10  2,  1,     III|       altro vorreste essere? - dimandò Ginevra, con piglio di leggiadra
11  2,  1,       V|      ad Aloise.~ ~- E quale? - dimandò egli.~ ~- Quello del signor
12  2,  1,       V|        miscredente, adunque? - dimandò Ginevra.~ ~- No: era un
13  2,  1,       V|        il vostro Percivalle? - dimandò Ginevra.~ ~- Ecco! La corte
14  2,  1,       V|     Amen.~ ~- E finisce qui? - dimandò maliziosamente Ginevra,
15  2,  1,      VI|      quando lo avete veduto? - dimandò Aloise.~ ~- Stanotte, nel
16  2,  1,      VI|        ne sapevate qualcosa? - dimandò stupefatto l'Assereto; ma
17  2,  1,      VI|   rimanente.~ ~- Lo credete? - dimandò, con aria dubbiosa, il Montalto.~ ~-
18  2,  1,    VIII|      elemento?~ ~- E l'aria? - dimandò il Savioli.~ ~- Ah, tu credi, -
19  2,  1,    VIII|            Ne muta il senso? - dimandò questi.~ ~- Press'a poco.~ ~-
20  2,  1,    VIII|  questo mondo.~ ~- E allora? - dimandò il Lorenzini.~ ~- Allora
21  2,  1,       X| scottava le dita.~ ~- Chi è? - dimandò una voce di donna, che non
22  2,  1,     XIV|      gli pare.~ ~- Che cosa? - dimandò la signora.~ ~- Che la vostra
23  2,  1,      XV|  acutissime note.~ ~- Chi è? - dimandò una voce lontana, vogliam
24  2,  1,     XIX|       così, non c'è nessuno? - dimandò il legnaiuolo.~ ~- Sì, principale,
25  2,  1,     XIX|     principale!~ ~- Che c'è? - dimandò il legnaiuolo, andando in
26  2,  1,     XIX|   quelle parole.~ ~- Perchè? - dimandò il Giuliani.~ ~- Perchè
27  2,  1,     XXI|       Dove sta egli di casa? - dimandò il giornalista.~ ~- Lassù, -
28  2,  1,    XXIV|        commercio, di grazia? - dimandò candidamente il Salati.~ ~
29  2,  1,    XXVI|      rabbia ond'era invaso, le dimandò:~ ~- Dove è ora, la figlia
30  2,  1,    XXVI|   nemico.~ ~- Chi siete voi? - dimandò.~ ~- Son tale, - rispose
31  2,  1,   XXVII|       quartierino, Bonaventura dimandò al servo se Sua Eccellenza
32  2,  1,   XXVII|   dalle labbra.~ ~- Che c'è? - dimandò, voltandosi indietro, il
33  2,  1,   XXVII|             Ma come? Perchè? - dimandò esterrefatto il marchese.~ ~-
34  2,  1,  XXVIII|        certo modo.~ ~- Come? - dimandò, sorridendo a fior di labbra,
35  2,  1,  XXVIII|      certamente.~ ~- Perchè? - dimandò Aloise.~ ~- Perchè! oh bella!
36  2,  1,  XXVIII|         in casa la marchesa? - dimandò Aloise, entrando nell'anticamera.~ ~-
37  2,  1,   XXXII|        mestizia.~ ~- Perchè? - dimandò Aloise, che lo vide impallidire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License