IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] apparences 1 apparente 1 apparentemente 1 apparenza 37 apparenze 5 apparir 1 apparire 9 | Frequenza [« »] 37 alcune 37 andiamo 37 anno 37 apparenza 37 buone 37 davanti 37 dimandò | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze apparenza |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| Luccoli. Sebbene di modesta apparenza, lasciava intendere com' 2 1, 1, II| potuto prendere una mezza apparenza di vero. Al suo palese ritorno, 3 1, 1, VI| ricco di partiti e di bella apparenza. Lorenzo era più sodo, e 4 1, 1, XIV| quella giubba nera che teneva apparenza mezzana tra il laico e il 5 1, 1, XIV| tutto quello che ha minore apparenza di ragionevole. Ma io, vedete! 6 1, 1, XV| Anch'io me ne stavo all'apparenza.~ ~- E l'apparenza inganna! - 7 1, 1, XV| stavo all'apparenza.~ ~- E l'apparenza inganna! - soggiunse il 8 1, 1, XVI| ma composto nei modi e in apparenza tranquillo, sebbene i suoi 9 1, 1, XVII| misteri di quel ceto, in apparenza agiato, ma a gran pezza 10 1, 1, XXIV| risplendere ogni cosa in apparenza di freschezza e di novità. 11 1, 1, XXV| cotesto co' suoi modi in apparenza facili, coll'amore delle 12 1, 1, XXVIII| nella loro più grossolana apparenza. Che la cena ci sia, sta 13 1, 1, XXX| ragione di cose, e sempre in apparenza di galantuomini.~ ~La società, 14 1, 1, XXXIII| la faccia scura e di poca apparenza, come un fico d'inverno, 15 1, 1, XXXVIII| intendeva che il suo disegno, in apparenza così generoso e tale da 16 2, 1, III| delle foglioline la poca apparenza dei fiori, ma non la soavità 17 2, 1, IV| taciturno e infermiccio in apparenza; l'altro di capel bruno, 18 2, 1, VII| altrimenti strana che in apparenza, a cagione di un mutamento 19 2, 1, VII| di cavalleria, era, sotto apparenza di sollazzo, una palestra, 20 2, 1, X| dinanzi a un uscio di modesta apparenza.~ ~- Ecco il campanello! - 21 2, 1, XII| ma sempre di molto severa apparenza. E assai più severa, quasi 22 2, 1, XIII| in un palazzo di severa apparenza, dove abitava nel 1857 la 23 2, 1, XIV| aveva sempre temuto; quell'apparenza di calma, a lei memore del 24 2, 1, XIV| protettrice, nient'altro, in apparenza, e l'apparenza tornerebbe 25 2, 1, XIV| altro, in apparenza, e l'apparenza tornerebbe tutta a vostro 26 2, 1, XVII| collo sguardo fisso, in apparenza tranquilla. A che pensava 27 2, 1, XX| di autentici, fuorchè in apparenza. L'aspetto è composto, la 28 2, 1, XXIV| d'interesse, assumevano apparenza di capitalisti. E da quella 29 2, 1, XXIV| prosperargli dattorno. In apparenza praticava l'usura modesta, 30 2, 1, XXV| non c'era nulla fuorchè l'apparenza. Il duca di Feira era un 31 2, 1, XXIX| sarebbe meglio averne l'apparenza soltanto? Non basterebbe 32 2, 1, XXX| sei anni; fermo, sereno in apparenza, ma piagato nel profondo 33 2, 1, XXXI| ritrovi; sono essi, così in apparenza noiosi, che tengono viva 34 2, 1, XXXI| in questo fa bene. È in apparenza uno de' più modesti, ma 35 2, 1, XXXIII| di felicità, e vivere in apparenza tranquillo, coll'inferno 36 2, 1, XXXIV| gioia, era presso di lei, in apparenza di protettrice e di amica; 37 2, 1, XXXV| continuato; capricciosamente, in apparenza, ma con accorta progressione