IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] annientare 1 annientarsi 1 anniento 1 anno 37 annodato 1 annodava 1 annoia 2 | Frequenza [« »] 37 acqua 37 alcune 37 andiamo 37 anno 37 apparenza 37 buone 37 davanti | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze anno |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| giorni di febbraio, nell'anno di grazia 1857, ed era, 2 1, 1, I| ai primi di febbraio dell'anno 1857, ed entriamo con un 3 1, 1, I| strappare la laurea qualche anno prima, se i suoi studi, 4 1, 1, II| Lorenzo, sebbene in quell'anno avesse cominciato a studiare 5 1, 1, II| vacanze, quante ne offriva l'anno scolastico, volava difilato 6 1, 1, II| per la cara Maria, che d'anno in anno cresceva in bellezza, 7 1, 1, II| cara Maria, che d'anno in anno cresceva in bellezza, affinandosi 8 1, 1, II| solito: Lorenzo per quell'anno lasciò le Pandette e il 9 1, 1, II| modo di aspettare un altr'anno per la laurea, poi due per 10 1, 1, XI| dove incominciò da quell'anno a passare i sei mesi della 11 1, 1, XII| rimasto un po' di danaro dell'anno scorso.~ ~- Bravo! così 12 1, 1, XIII| che so. Gli è fino dell'anno scorso che se ne parla. 13 1, 1, XV| sicura di tremila lire all'anno.... eh, non c'è male! Senza 14 1, 1, XXII| illuminata soltanto due volte all'anno, la prima sul cominciare 15 1, 1, XXII| quelle due solennità dell'anno, era splendido al pari de' 16 1, 1, XXIV| centomila lire di limosine all'anno, oltre le opere pie nelle 17 1, 1, XXIX| passava i sei mesi caldi dell'anno, e dove ogni cosa procedeva 18 1, 1, XXIX| loro la pigione di quest'anno. -~ ~Si trattava di un migliaio 19 1, 1, XXX| Parafulmine".~ ~ ~ ~Egli fu nell'anno di grazia 1834, che ebbe 20 1, 1, XXX| alfabetico. Non passa un anno, e la storia di una bella 21 1, 1, XXXI| vendetta sicura. Tra un anno, Aloise è sul lastrico....~ ~- 22 1, 1, XXXIV| Genovesi sanno che nell'anno di grazia 1857 la via Caffaro 23 1, 1, XXXVI| guadagni, le assicurerà un anno di vita non al tutto disagiata. 24 1, 1, XXXVI| avrebbe potuto dirgli che un anno di poi il giovine Montalto 25 2, 1, VII| fiorivano in Genova, nell'anno 1857, e non furono spenti 26 2, 1, XII| avuto altra dimora da un anno. Egli si avvezzò ad Antonio, 27 2, 1, XIV| l'avrebbe conosciuta dall'anno o da altro segno particolare, 28 2, 1, XV| che non era accaduto in un anno, poteva accadere in un punto, 29 2, 1, XVI| vuol giudizio, se no.... Un anno per l'altro, qui si busca 30 2, 1, XVII| le novizie, rimanevano un anno ad aspettare il velo nero 31 2, 1, XXIV| si sarebbero mangiate l'anno seguente in città.~ ~- Vede 32 2, 1, XXXVI| una mala fine. Già ogni anno, alla stretta dei conti, 33 2, 1, XXXVI| cominciata; passò il '59, anno di tali novità politiche 34 2, 1, XXXVI| mesi, che doveva morire un anno dopo, ma che morendo potè 35 2, 1, XXXVI| della partenza di Aloise un anno fa?~ ~- Credo di averla 36 2, 1, XXXVII| visse, tranne due volte l'anno, per giungere alla stazione 37 2, 1, XXXVII| alla Montalda. Per il primo anno ebbe il duca di Feira, ospite