IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vincono 1 vindice 2 vini 1 vino 36 vinoso 1 vinse 3 vinta 3 | Frequenza [« »] 36 tutt' 36 universale 36 venuta 36 vino 36 volse 35 amica 35 arturo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze vino |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XII| darete inoltre a bere del vino, con infusione di china; 2 1, 1, XV| dandogli anche a bere del vino con infusione di china. 3 1, 1, XX| insegna degli Amici, buon vino.... e grama compagnia.~ ~ ~ ~ 4 1, 1, XX| largamente chiazzate di vino e d'untume, sulle quali 5 1, 1, XX| angolo colla sua bottiglia di vino, scambiata per un amico 6 1, 1, XX| due. Anzitutto del buon vino, e bada che non abbia ricevuto 7 1, 1, XX| Sentiamo un po' questo vino! - disse il Bello, accostando 8 1, 1, XX| bicchiere alle labbra.~ ~Il vino era buono, poichè, dopo 9 1, 1, XX| io a questo bicchier di vino. Ma a proposito del signor 10 1, 1, XX| Michele, fosse inzuppato di vino.~ ~- E quella povera signorina 11 1, 1, XX| lascerebbe più cogliere col vino in corpo, e non aprirebbe 12 1, 1, XX| Oreste e Pilade. Benedetto vino! L'ultima goccia è sempre 13 1, 1, XXI| aveva punto dimenticato. Il vino gli aveva fatto uscir di 14 1, 1, XXXI| tante tenerissime cose! In vino veritas, avevano sentenziato 15 1, 1, XXXIII| faceva il pollaiuolo. Il vino non gli dispiaceva punto; 16 1, 1, XXXIII| come l'asino, che porta il vino e beve l'acqua.~ ~- Oh, 17 1, 1, XXXIV| stava lì presso, e versò il vino nei bicchieri, che corsero 18 1, 1, XXXIV| Architetto, reso eloquente dal vino, raccontò candidamente ai 19 1, 1, XXXIV| veramente un'ora dopo, quando il vino, facendo il suo effetto, 20 2, 1, I| custodia, teneva fondaco di vino e amava la gente allegra. 21 2, 1, I| fingevano d'essere alticci dal vino, e non avrebbero mai detto 22 2, 1, II| voce fessa e impacciata dal vino. - Viva il comandante, e 23 2, 1, II| appena tre bicchieri di vino?~ ~- Bevine un quarto, - 24 2, 1, II| brigata un bicchiere di vino, del quale non bevve altro 25 2, 1, II| non potendo reggersi pel vino cioncato, sarebbero stati 26 2, 1, VII| botti si spillasse il buon vino.~ ~Tra i nostri lettori ( 27 2, 1, VII| lasciasse sopraffare dal vino, dove insomma non era nulla 28 2, 1, IX| Ella sa bene.... il vino impedisce lo sviluppo delle 29 2, 1, XIII| infiltrato l'odio; quel vino poderoso (ci si consenta 30 2, 1, XVII| me. Quella bottiglia di vino, que' cantucci che sanno 31 2, 1, XVIII| toccherà mandarla giù senza vino. Purchè, quelle befane non 32 2, 1, XVIII| conversa; - e il bicchier di vino e i cantucci da inzupparvi 33 2, 1, XVIII| ch'egli vuole. E che buon vino si beve, in sua compagnia! 34 2, 1, XVIII| compagnia! Altro che il vino delle monache! Peccato ch' 35 2, 1, XIX| Che pane? avrete pane e vino ed ogni ben di Dio da coloro 36 2, 1, XIX| d'ingrata che m'era, e il vino lo assaggio, ma non ne bevo