Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|           fino al  del giudizio universale.~ ~- Oppure a quello di
 2  1,  1,    VIII|       regine elette per suffragio universale, ma che ripetono tuttavia
 3  1,  1,       X|           lo storto concetto dell'universale non fa che aiutare a questa
 4  1,  1,       X|         alto dalla riverenza dell'universale, se quelle virtù non soccorrono,
 5  1,  1,      XI|        stato, destò l'ammirazione universale,  più  manco di una
 6  1,  1,      XI|         Felice, fu una meraviglia universale. I re franchi non furono
 7  1,  1,      XI|          estatici, un mormorio di universale ammirazione e i cannocchiali
 8  1,  1,      XI|         prontamente dal suffragio universale.~ ~Un uomo solo contraffaceva
 9  1,  1,      XI|         cotanti nella estimazione universale. La qual cosa potrebbe addursi
10  1,  1,      XV|         degnissimo di quella fede universale che gli è venuta di poi,
11  1,  1,     XVI|        senza meritarsi il biasimo universale de' colleghi. Però, quantunque
12  1,  1,    XVII|      senz'altro nella estimazione universale, e gli vengono meno quelle
13  1,  1,    XXII|        dai superstiti del diluvio universale.~ ~Il bel cavaliere che
14  1,  1,     XXX|          cinque o sei giorni dall'universale, non vi ha egli messo sulla
15  1,  1,     XXX|           nemica. -~ ~Un applauso universale soverchiò le ultime parole
16  1,  1,     XXX|         come, ad esempio, l'erede universale del Parafulmine, da quel
17  1,  1,    XXXI|          silenzio! -~ ~Una risata universale tenne dietro al comando.
18  1,  1,    XXXI| ricomporre ogni cosa. Un applauso universale accolse il prediletto personaggio,
19  1,  1,    XXXI|        frate; poi fu un silenzio, universale del pari, per starlo ad
20  1,  1,    XXXV|           suo merito, lo so; ma l'universale non ragiona sempre colla
21  1,  1, XXXVIII|         lode e rimpianto presso l'universale, era un delitto bello e
22  2,  1,       I|           derivò al cospetto dell'universale, di vedersi pigliare impunemente
23  2,  1,      IV|        Questa è villania, insulto universale e continuo, che ognuna di
24  2,  1,      IV|            destando l'ammirazione universale, non avessero fatto tacere
25  2,  1,       V|          moglie. E fu uno scoppio universale di risa, un nembo d'arguzie,
26  2,  1,      VI|          pericoli ingranditi nell'universale dalla paura del caso recente
27  2,  1,     VII|          strana, per lo meno, all'universale; non già a noi, i quali
28  2,  1,     XIV|        sfidereste lo scherno dell'universale, voi che ora paventate l'
29  2,  1,    XXII|     nipote, nominando suo vero ed universale erede il Gallegos.~ ~Quelle
30  2,  1,     XXV|         ammirati, decantati, dall'universale, come i migliori che fossero
31  2,  1,     XXV|       potesse dare alla curiosità universale l'appiglio d'una conoscenza
32  2,  1,    XXXI|       affrontare il giudizio dell'universale; solo è noto che i letterati
33  2,  1,   XXXIV|          L'oratore ebbe il plauso universale; i cavalieri lo acclamarono
34  2,  1,   XXXIV|         fu salutato da una risata universale. Ma il buon Michele non
35  2,  1,    XXXV|           di eroico, e insieme di universale. Quel po' di celia che v'
36  2,  1,   XXXVI|       deposito, ha nominato erede universale il marchese di Montalto?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License