IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] toscana 3 tosse 7 tossire 1 tosto 36 toujours 3 tout 1 toute-belle 1 | Frequenza [« »] 36 pronto 36 quelli 36 tasca 36 tosto 36 tutt' 36 universale 36 venuta | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze tosto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| Rigo Salvani per ritrarsi tosto in un suo podere presso 2 1, 1, XIV| tutti i colori. Qui, pensai tosto, qui s'ha da trovar la chiave 3 1, 1, XVI| bambini stizzosi, e spuntano tosto che la è una meraviglia.~ ~ 4 1, 1, XXVIII| una bella risata, non sì tosto le dame riconobbero i due 5 1, 1, XXXI| grosse. Egli vi piglierà tosto per testimonio, e farà a 6 1, 1, XXXI| voce dalle quinte, che fu tosto riconosciuto esser quella 7 1, 1, XXXIV| Tre fischi gli risposero tosto; uditi i quali, il Guercio 8 2, 1, II| brulichio di persone. Ma tosto si fece a pensare che, essendo 9 2, 1, IV| dolcissimo di Aloise erano tosto svaniti. La marchesa, proseguendo, 10 2, 1, IV| logoro di cuore, eccoli tosto ad arrogarsi il diritto 11 2, 1, VI| da' Luccoli, si recarono tosto all'uscio di Lorenzo Salvani.~ ~ 12 2, 1, VI| stupefatto l'Assereto; ma tosto, col piglio di un uomo che 13 2, 1, XII| Oh perdonate! - soggiunse tosto il Salvani, che ben si accorgeva 14 2, 1, XV| al campanello, che mandò tosto un subbisso di acutissime 15 2, 1, XVII| di scritto che c'erano; tosto le si offuscò la vista; 16 2, 1, XVIII| servizio e gliela richiuse tosto sulla gobba.~ ~Egli era 17 2, 1, XXIV| cassetto dello scrittoio, che tosto richiuse, in quella che 18 2, 1, XXVII| davanti alla sua scrivania; ma tosto si alzò per farsi incontro 19 2, 1, XXVII| grido; ma il grido si spense tosto in un rantolo; la lucerna 20 2, 1, XXVIII| che gli si tramutavano tosto in veleno. Egli avrebbe 21 2, 1, XXVIII| occhi, fu per cambiarlo; ma tosto mutò di proposito. Non è 22 2, 1, XXIX| duca di Feira, Aloise aveva tosto fatto disegno di scrivergli, 23 2, 1, XXIX| conducimi nelle mie stanze, e va tosto ad aprirmi la cappella.~ ~- 24 2, 1, XXIX| uscio della sagrestia, diè tosto mano ad accendere una lampada 25 2, 1, XXIX| asciuttamente Aloise; ma ravvedutosi tosto, pose una mano sul braccio 26 2, 1, XXX| bianchi, nel quale riconobbe tosto il duca di Feira.~ ~In qual 27 2, 1, XXX| che il sospetto gli uscì tosto di mente.~ ~- Che è ciò? - 28 2, 1, XXX| belle, non bisbigliassero tosto: egli è amato. Ed egli frattanto 29 2, 1, XXXI| giovine; la sua penna aveva tosto affermata, con una frase 30 2, 1, XXXIII| fate che mi sparisca sì tosto; consentite che questo po' 31 2, 1, XXXIV| perchè egli si rimettesse tosto; e allora a sentirlo! Ma 32 2, 1, XXXV| Berlino, ma spingendosi tosto a Stoccolma, a Pietroburgo, 33 2, 1, XXXVI| sorvolò sul passato, venendo tosto a rincalzare con le sue 34 2, 1, XXXVI| confessore del Vitali, che tosto ne sparse la nuova, fruttando 35 2, 1, XXXVI| medesimo avviso, poichè tosto si diedero a tutti i minuti 36 2, 1, XXXVII| dell'arabo fatalista.~ ~Ma tosto, per tema d'esser capito,