IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tartassate 1 tartassavate 1 tartufi 5 tasca 36 tasche 7 taschino 3 tasse 1 | Frequenza [« »] 36 politica 36 pronto 36 quelli 36 tasca 36 tosto 36 tutt' 36 universale | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze tasca |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| collo, stava con le mani in tasca appoggiato al muro. Il medico 2 1, 1, XIII| si affrettò a mettere in tasca, accennando al Collini che 3 1, 1, XIV| tirava l'altra, perchè la tasca di nostro Signore era bucata, 4 1, 1, XXI| sfuriata. Ma Lorenzo, messa in tasca la ricevuta, si congedò 5 1, 1, XXII| sdrucciolare gli scudi nella tasca del grembiale, si sentì 6 1, 1, XXIII| l'Alerami, cavando dalla tasca del panciotto il suo orologio 7 1, 1, XXVII| alla fede, e cavando di tasca un altro paio di guanti 8 1, 1, XXXI| cercatevelo! Io non l'ho mica in tasca. - Tra queste chiacchiere, 9 1, 1, XXXI| anche posto la mano sulla tasca, come per tastare qualcosa 10 1, 1, XXXIII| mettersi la sua aritmetica in tasca. Volete che vi parli da 11 1, 1, XXXIII| indietro, - io non ho in tasca altro metallo che questo.... 12 1, 1, XXXIII| che voleva mettersi in tasca.~ ~- Bisognerà passare per 13 1, 1, XXXIII| ho nemmeno la cipolla in tasca. Se passa qualcheduno, vo' 14 1, 1, XXXIII| furfante, riponendo in una tasca dei suoi calzoni orologio 15 1, 1, XXXIV| lanterna e se la riponeva in tasca. - In catorbia ci vanno 16 1, 1, XXXVIII| di starsene colle mani in tasca, aveva anche giurato di 17 2, 1, II| senza cavarla tuttavia di tasca, la sua rivoltina, e affrettò 18 2, 1, III| poveri, e che, levato di tasca, ci lascia ancor tanto da 19 2, 1, V| bruciava, stiam per dire, nella tasca della giacca.~ ~Come vengono 20 2, 1, VI| fazzoletto bianco, cavato di tasca, con atto che voleva parer 21 2, 1, X| sbalzo indietro, e cavò di tasca una pistola, quella pistola 22 2, 1, XII| gesto, aveva già cavato di tasca una lettera.~ ~- È qui l' 23 2, 1, XIII| biglietto d'andata e ritorno in tasca, non si perigliavano sull' 24 2, 1, XVI| chiave del campanile in tasca; o non le pare che ci sia 25 2, 1, XVI| portato con sè, e cavò di tasca alcuni fogli stampati, che 26 2, 1, XVIII| avuto tempo a nascondere in tasca il foglietto, allorquando 27 2, 1, XIX| Gente allegra, coi soldi in tasca! Ha da guadagnarne molti 28 2, 1, XIX| Così, cogli avuti in tasca, e cogli sperati in testa, 29 2, 1, XIX| Pasquale. E cavata una mano di tasca, gettò una moneta in grembo 30 2, 1, XIX| marengo che avete già messo in tasca; io lo metto di costa agli 31 2, 1, XXIII| appena di centomila lire; in tasca, poi, riusciva a nulla, 32 2, 1, XXIII| che andarono subito in tasca ad un mercante di cavalli. 33 2, 1, XXIV| signori? Eccole. E cavato di tasca il portafogli, metto sott' 34 2, 1, XXIV| noi le loro cambiali in tasca. Questa è la vera botta 35 2, 1, XXVII| quell'orgasmo trasse di tasca una piccola chiave che egli 36 2, 1, XXVIII| Contenendosi a stento, trasse di tasca il taccuino; ne cavò un