IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pronte 6 prontezza 2 pronti 8 pronto 36 pronunciasse 2 pronunciati 1 pronunzia 2 | Frequenza [« »] 36 libro 36 patria 36 politica 36 pronto 36 quelli 36 tasca 36 tosto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pronto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| Allora il giovine fu pronto ad alzarsi e correrle incontro.~ ~- 2 1, 1, VI| Aloise intese la mimica, e fu pronto a mettere innanzi la sua 3 1, 1, IX| seconda volta che vi vedo, pronto a soffrire quella pena che 4 1, 1, XII| al mondo che io non fossi pronto a fare per lui.~ ~- Sta 5 1, 1, XIII| Collini ad aspettarlo, fu pronto a sedersi sul letto e a 6 1, 1, XV| ai miei comandi.~ ~- Son pronto a tutto! - rispose umilmente 7 1, 1, XVI| maggiordomo. Battista fu pronto a rispondere, e come fu 8 1, 1, XVI| sa il debito suo e sarà pronto a soddisfarla. -~ ~Il Mattei 9 1, 1, XVII| quotidiani di casa?~ ~Lorenzo era pronto nelle sue deliberazioni, 10 1, 1, XVIII| operato di quella conformità; pronto a patirne le conseguenze, 11 1, 1, XIX| per andarle a genio, son pronto ad ogni sacrifizio.~ ~- 12 1, 1, XIX| egli le fa; del resto son pronto anche a condonargli il fitto 13 1, 1, XX| signor Salvani e per voi sono pronto a buttarmi nel fuoco. O 14 1, 1, XXV| era tristo, chiacchierone, pronto a giudicare: insomma, diceva 15 1, 1, XXVII| era una di quelle donne di pronto e sottile ingegno, nate 16 1, 1, XXXV| generoso, e Lorenzo Salvani, pronto alle opere com'era dubitoso 17 2, 1, II| capi, Lorenzo rifece con pronto passo la sua strada, per 18 2, 1, III| lana di Ginevra.~ ~- Eccomi pronto; - rispose il giovinotto, 19 2, 1, III| malinconie dentro il cuore), fu pronto a rispondere.~ ~- Questa 20 2, 1, IV| Bertrando di Alamannone, fu pronto, come suol dirsi, a tenergli 21 2, 1, V| minuti con esso lui, fu pronto ad alzarsi e rispose all' 22 2, 1, VI| aspettando che il landau fosse pronto per la partenza.~ ~Il palazzo 23 2, 1, VI| E l'Autorità, - fu pronto a seguitare il Pietrasanta, - 24 2, 1, VII| dormire; perchè l'oratore era pronto a rispondergli coi sacri 25 2, 1, X| voltandosi a Marcello, che fu pronto a saettarla d'una tenera 26 2, 1, XIII| bastò. E il suo disegno fu pronto; condurre la marchesa, che 27 2, 1, XXI| quell'altro era stato più pronto di lui, e Lorenzo aveva 28 2, 1, XXI| Nulla, nulla! - fu pronto a risponder l'altro. - Questi 29 2, 1, XXI| salivano in casa, dove egli fu pronto a sedersi dinanzi ad una 30 2, 1, XXIV| centesimi il chilogramma, ed era pronto a pigliarne anche quattro 31 2, 1, XXV| periva. Il suo rogo era pronto; già v'era appiccata la 32 2, 1, XXVI| rannicchiò contro la parete, pronto a vender cara la vita.~ ~ 33 2, 1, XXVII| da un lato. Il Collini fu pronto a trar fuori la busta chirurgica, 34 2, 1, XXVIII| vecchio gentiluomo d'esser pronto a firmare con lui il contratto 35 2, 1, XXXIV| No, quelli là! - fu pronto Michele a rispondere. - 36 2, 1, XXXVII| cenno del capo, ed anzi fu pronto, insieme coll'altro medico