Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          e compagni di lavoro. In politica il cuore è un viscere inutile,
 2  1,  1,    VIII|          giornali di mode, uno di politica, e un volume del Leopardi.~ ~
 3  1,  1,       X|   quindicina; non s'impacciava di politica, ma non poteva patire la
 4  1,  1,      XI|         con la musica, l'economia politica colle lettere. I soli passatempi
 5  1,  1,    XIII|    crocchio di amici profani alla politica) come egli avesse stretto
 6  1,  1,    XIII|          È un comodo mestiere, la politica, e ci si guadagna da vivere,
 7  1,  1,      XX|          guardate un po'! La vita politica è piena di amarezze. Coloro
 8  1,  1,     XXV|      rovescio d'arti liberali, di politica, di araldica, e d'ogni altra
 9  1,  1,    XXIX|           guerra, nel campo della politica; e ciò trapelava anche dalla
10  1,  1,    XXIX|        offerta. Càrdini della sua politica erano i libri Du Pape e
11  1,  1,    XXIX|            così gramo frutto in politica, come nelle discipline filosofiche.
12  1,  1,     XXX|    applicava? Non era una società politica, quantunque fosse segreta;
13  1,  1,     XXX|          che qui non si tratta di politica  d'altri importanti negozi,
14  1,  1,  XXXIII|      leggeva volentieri, e mai di politica. I suoi libri prediletti
15  1,  1,    XXXV|         rispondenza alla sua fede politica, e che ora egli affrettava
16  1,  1,   XXXVI|          in quei tempi: la ragion politica lo coperse col suo manto
17  1,  1,   XXXVI|        mente quella vostra eterna politica. Amate quella bambina, e
18  1,  1, XXXVIII|      bravo, Michele! Sempre colla politica?~ ~- Che vuole, signorina?
19  2,  1,      II|          arte sua, dimenticava la politica, vero ed unico ferro, stiam
20  2,  1,     III| tiranniche voglie di controversia politica. Sicuro; Aloise ragionava
21  2,  1,     III|       Sicuro; Aloise ragionava di politica, lasciandosi mettere colle
22  2,  1,      IV|          tutti i suoi amori colla politica: laonde non ti sarà difficile
23  2,  1,      VI|       vero, non aveva, rispetto a politica, nessuna carta di rilievo;
24  2,  1,      VI|        mai abbastanza, colla loro politica! Se pensassero che hanno
25  2,  1,     VII| riscaldavano per una questione di politica, d'arte o di scienza, come
26  2,  1,     VII|          mezzo a tempi di servitù politica, a esempi di abbiettezza
27  2,  1,     VII|       letteratura, di scienza, di politica e di cavalleria, era, sotto
28  2,  1,    XVII|         per non far la ruggine in politica, ma svolge con memore affetto
29  2,  1,     XXV|         preda. Aloise, in materia politica non aveva amori  odii,
30  2,  1,     XXV|          altri centri di reazione politica (chiediamo perdonanza di
31  2,  1,   XXVII|      scambio. Eretico in economia politica, come in religione; questo
32  2,  1,   XXVII|        del conte di Cavour, della politica interna del suo collega
33  2,  1,    XXXI|          tu lo sai, io non amo la politica,  la diplomazia che le
34  2,  1,   XXXVI|         aveva da far niente colla politica.~ ~- Che cosa mi dite, Enrico?
35  2,  1,   XXXVI|         si tratti d'una questione politica, mutatasi sventuratamente
36  2,  1,  XXXVII|         un meschino battibecco di politica, io spero che basti.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License