IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] libri 24 libriccino 5 libris 1 libro 36 librone 1 libroni 1 licenza 26 | Frequenza [« »] 36 eh 36 esempio 36 fermo 36 libro 36 patria 36 politica 36 pronto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze libro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| sentimenti di virtù cittadina nel libro d'oro della storia. Più 2 1, 1, VI| Non sai? nel primo libro dell'Iliade, dove Achille 3 1, 1, VIII| innanzi aveva deposto il libro, aperto alla pagina di Consalvo, 4 1, 1, XX| parlo bene?~ ~- Come un libro. La cena riuscirà un po' 5 1, 1, XXX| vagliati, e notati sul libro mastro della società, e 6 1, 1, XXX| consorzio, e scriverlo sul gran libro per ordine alfabetico. Non 7 1, 1, XXX| essendo dei nostri? Apre il libro mastro a quella tal lettera 8 1, 1, XXX| Nel giro di pochi mesi, il libro della società del Parafulmine 9 1, 1, XXX| erano morti. Ma intanto il libro era cresciuto a dismisura 10 1, 1, XXX| il confessore, saputo del libro, orribile fattura di dodici 11 1, 1, XXX| parola ad alcuno, tenendo il libro sotto chiave, quando per 12 1, 1, XXXIV| ragioni a modo?~ ~- Come un libro stracciato; - soggiunse 13 2, 1, IV| i due nomi scritti sul libro, e l'altro inciso sulla 14 2, 1, IV| il suo occhialino, il suo libro; quella rozza lastra era 15 2, 1, IV| dipinta nella prima parte del libro, nè abbiamo tralasciato 16 2, 1, V| letto questi due nomi in un libro francese, - soggiunse ella, 17 2, 1, V| brigata. - Avete qualche libro intorno ai poeti provenzali 18 2, 1, VII| ha ragione; parla come un libro stampato, nè si potrebbe, 19 2, 1, XVI| sarebbe luogo più acconcio un libro di storia erudita. Ce ne 20 2, 1, XVII| petto; che infine teneva un libro in mano; segno questo che 21 2, 1, XX| senz'altro viatico che un libro, trascelto nei pochi e polverosi 22 2, 1, XX| sua vittima. E allora il libro si richiudeva, e Lorenzo 23 2, 1, XXI| del cielo, del mare, del libro che avevo tra mani; a farvela 24 2, 1, XXV| scritta una pagina del gran libro, la getti in pascolo al 25 2, 1, XXV| pagina sola, non già il libro; un grido di morente, non 26 2, 1, XXX| quella, teneva tra le mani un libro, che andò a deporre sulla 27 2, 1, XXX| doveva aver fatto di quel libro il suo possessore.~ ~Aloise 28 2, 1, XXX| perplesso, guardando il libro e non osando porvi mano. 29 2, 1, XXX| terrore alla vista di quel libro chiuso. Ardimentoso al cospetto 30 2, 1, XXX| acerbe trafitture che quel libro avrebbe recato al cuore 31 2, 1, XXX| svolgere alcune carte del libro. Egli si avvide allora che 32 2, 1, XXX| avea svolte le pagine del libro fino al nome dei Torre Vivaldi.~ ~ 33 2, 1, XXXII| lesse più oltre; richiuse il libro, si rannicchiò rabbrividendo 34 2, 1, XXXV| fatto leggere quel brutto libro, lassù, alla Montalda, dove 35 2, 1, XXXV| avevi portato per me? Amaro libro; - soggiunse Aloise, rabbrividendo 36 2, 1, XXXV| aveva molto ritenuto del libro amaro. Amaro al palato,