IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dirittamente 4 diritte 1 diritti 9 diritto 36 dirittura 15 dirizzone 3 dirizzoni 1 | Frequenza [« »] 36 corpo 36 costa 36 debbo 36 diritto 36 dirsi 36 eh 36 esempio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze diritto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| Rigo Salvani, andando molto diritto sulla via del dovere, seguendo 2 1, 1, II| peggio per loro; tu ara diritto, e non ti dar pensiero del 3 1, 1, VI| cortesia, e ne avete il diritto. Ecco dunque, io vi contento. -~ ~ 4 1, 1, VIII| ripetono tuttavia il loro diritto divino dalla bellezza e 5 1, 1, VIII| gesto, sono interpetrati per diritto e per rovescio, epperò ad 6 1, 1, XVI| essere suo nipote e di aver diritto alla sua eredità. Oh uomini, 7 1, 1, XIX| di messer Arturo andava diritto; senonchè. Maria era d'indole 8 1, 1, XXIII| domanda?~ ~- Per avere il diritto.... - soggiunse esitando 9 1, 1, XXIII| Salvani, - per avere il diritto....~ ~- Di che cosa!~ ~- 10 1, 1, XXIV| dànno agli strilloni il diritto di assordare le genti.~ ~- 11 1, 1, XXV| scienza infusa, e parlava a diritto e a rovescio d'arti liberali, 12 1, 1, XXV| senza dar nello smilzo, diritto e giustamente riciso, lasciava 13 1, 1, XXV| propositi, in rispondenza col diritto profilo della fronte.~ ~ 14 1, 1, XXVIII| animo. E nota che a correr diritto ci avevi proprio trovata 15 1, 1, XXVIII| impazzire, vorrei andar diritto allo spedale, che nessuno 16 1, 1, XXIX| socialismo pretto. È il diritto di associazione, che ha 17 1, 1, XXIX| dicendo che il popolo ha diritto a goder la sua parte come 18 1, 1, XXXIII| Benone! E adesso, ara diritto, senza voltarti indietro. -~ ~ 19 1, 1, XXXV| confessione mi darà, spero, il diritto di dirvi una schietta parola, 20 2, 1, IV| eccoli tosto ad arrogarsi il diritto di amarla e di sperare che 21 2, 1, IX| Rimasti in due, tirarono diritto pel vicolo della Casana, 22 2, 1, X| fosse padrona (e padrona per diritto di nascita) di due file 23 2, 1, X| donna riconosce qualche diritto di cittadinanza, e pei quali 24 2, 1, XXII| che vedeva andare il duca diritto da quelle premesse alla 25 2, 1, XXIX| Montalto; voi non avete il diritto di uccidervi. -~ ~ ~ 26 2, 1, XXX| parola. - "Voi non avete il diritto di uccidervi".~ ~Ora a questo 27 2, 1, XXX| necessaria alla mia.~ ~- Per qual diritto? - gli disse di rimando 28 2, 1, XXX| non mi daranno essi alcun diritto presso di voi? Ero forte; 29 2, 1, XXX| smisuratamente, non aveva egli diritto a sperare?~ ~Ma giunsero 30 2, 1, XXXI| essere acclamata regina per diritto di conquista.~ ~ ~ ~"Il 31 2, 1, XXXI| cattiva compagnia. Ma ogni diritto ha il suo rovescio; e qui 32 2, 1, XXXI| detto parola che gli desse diritto di accusarmi. L'ho tollerato, 33 2, 1, XXXII| rassegnato a rispettare il diritto di un altro; che amando 34 2, 1, XXXII| con un accento che andò diritto al cuore del giovine. - 35 2, 1, XXXII| nemico? Chi siete voi? Qual diritto avete di porvi in tal guisa 36 2, 1, XXXVI| si è pentito, e salvo il diritto di una certa Compagnia che