Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|       può. Ma bisognerà pure, se debbo darvi consiglio, bisognerà
 2  1,  1,     III|     soglio ricordarmi di ciò che debbo dimenticare. Proseguite
 3  1,  1,     III|       tutto l'accaduto. Che cosa debbo fare? -~ ~E il giovinotto
 4  1,  1,     III|      rimprovero. Io, finalmente, debbo riconoscere che nel momento
 5  1,  1,     VII|         calpestata la coda, - io debbo andar fino all'ultimo. Sì,
 6  1,  1,     VII|         portar giudizio di me (e debbo fare anche questo sacrifizio)
 7  1,  1,      IX|           anzi senza saperlo, io debbo aver toccato un tasto delicato,
 8  1,  1,      IX|         diate l'ultima mano.~ ~- Debbo finirlo? Vi preme tanto?~ ~-
 9  1,  1,     XII|    registro addirittura.~ ~- Che debbo fare? - chiese il Vitali.~ ~-
10  1,  1,     XII|         amore ed avvedutezza.  debbo tacervi che, caso mai non
11  1,  1,     XVI|        cambio, signor Vitali, io debbo chiedere una schietta dichiarazione....~ ~-
12  1,  1,     XXI|          parlato. Ma, tant'è, mi debbo vendicare di costoro. -~ ~
13  1,  1,    XXII|        che sto per vestirmi, che debbo andar fuori e che non posso
14  1,  1,    XXII|         in piedi. - Cecchina, io debbo parlare a Matilde.~ ~- Oh,
15  1,  1,   XXIII|    Salvani sull'abbigliatura che debbo indossare; ma egli non ha
16  1,  1,    XXVI|          sorta di gente.~ ~- Non debbo contradirvi, signore; -
17  1,  1,  XXVIII|        Come se ciò non bastasse, debbo per cortesia stare mezz'
18  1,  1,  XXXVII|          ma è una fortuna che io debbo guadagnarmela con gravi
19  1,  1,  XXXVII|        di strada con me.~ ~- No, debbo scendere verso Banchi; a
20  2,  1,       X|        acconcio al colloquio che debbo avere col nostro galantuomo.~ ~-
21  2,  1,     XII|           rispose il Montalto. - Debbo rimanere a Genova, per tante
22  2,  1,     XIV|          supplico a mani giunte! Debbo io abbracciare le vostre
23  2,  1,     XIV|       con piglio riciso.~ ~- Che debbo io dirvi? - esclamò ella
24  2,  1,    XVII|  guardare dall'altra banda, - io debbo render grazie a questo santo
25  2,  1,     XXI|         Lorenzo:~ ~- No, grazie; debbo scendere fino al paese per
26  2,  1,    XXII|          veduto una sventura, e, debbo dirvi ogni cosa? n'ho avuto
27  2,  1,    XXIV|        dargli la baia.~ ~- E che debbo io farmene di questa roba? -
28  2,  1,  XXVIII|     aggiungere: Alla perfine, io debbo vederla ancora una volta;
29  2,  1,    XXXI|     esempio di cavalleria. E qui debbo aggiungere che è uno schermidore
30  2,  1,    XXXI|         di recente in duello. Ma debbo io dirtelo? Egli m'è parso
31  2,  1,    XXXI|       segno me stessa, e ciò che debbo al mio buon nome? Ed anco
32  2,  1,  XXXIII|          madre?~ ~- A lei. Ma io debbo narrarvi ordinatamente ogni
33  2,  1,  XXXIII|      qual era il Donati. Perchè, debbo dirlo, questi ardì chiederla,
34  2,  1,   XXXIV|          ho fallita la strada, e debbo portarne la pena. Che volete,
35  2,  1,    XXXV| dimenticare me stessa, e ciò che debbo al mio buon nome?» Aveva
36  2,  1,  XXXVII|           disse allora Aloise. - Debbo dir due parole al Pietrasanta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License