Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|           da tirar avanti la barca, aspettando una giornata di buon vento.
 2  1,  1,     III|    Concordia, dove il Collini stava aspettando l'esito della loro visita
 3  1,  1,       V|       Lorenzo, - che noi stiamo qui aspettando il Collini? Noi non dobbiamo
 4  1,  1,      VI|             stavano quattro persone aspettando. Il marchese di Montalto,
 5  1,  1,      VI|             contentarono di tacere, aspettando la fine del discorso. Infatti
 6  1,  1,      VI|            muti, con tanto d'occhi, aspettando il responso, ed interrogando
 7  1,  1,     VII|          ancora seduto sul terreno, aspettando il fine della fasciatura.~ ~-
 8  1,  1,      IX|            Lorenzo Salvani si alzò, aspettando la sua sentenza.~ ~La contessa
 9  1,  1,       X|             marchesino Pietrasanta, aspettando che il servitore andasse
10  1,  1,       X|             amare da una ballerina, aspettando che i suoi parenti gli scegliessero
11  1,  1,     XII|       vedendo che lo guardava fiso, aspettando una sua risposta, balbettò:~ ~-
12  1,  1,     XIV|           mi sia diventata la vita, aspettando il giorno che mi vengano
13  1,  1,     XIX|             Ceretti, il quale stava aspettando la partenza del Salvani,
14  1,  1,     XXI|         stette con l'animo sospeso, aspettando che parlasse.~ ~- Signor
15  1,  1,   XXIII|            canto suo, stette saldo, aspettando che il conte palatino gli
16  1,  1,   XXIII|            era accasciata sul sofà, aspettando la fine di quel dialogo
17  1,  1,     XXV|          occhio la sala d'ingresso, aspettando l'arrivo di quel nobile
18  1,  1,  XXVIII|           volersi tenere sulla sua, aspettando la fine di quella conversazione
19  1,  1,     XXX|            dal marchese Antoniotto, aspettando che una lettera di Ginevra,
20  1,  1,  XXXIII|       vedere e ad amare. Frattanto, aspettando il giorno che l'avrebbe
21  1,  1,  XXXVII|            rovani che scalpitavano, aspettando il segnale del loro automedonte.~ ~-
22  2,  1,       I|        quarto d'ora della vittoria, aspettando un segnale, e si vide in
23  2,  1,      VI| passeggiavano davanti al vestibolo, aspettando che il landau fosse pronto
24  2,  1,      VI|       sapesse che notte ha passata, aspettando suo fratello! Veda, quantunque
25  2,  1,      IX|          casa, fino al suo ritorno, aspettando che egli avesse trovato
26  2,  1,      XV|        intanto ambedue tiravano , aspettando di poter santificare il
27  2,  1,   XXIII|             sapiente fermata, quasi aspettando che il maestro potesse gustare
28  2,  1,   XXIII|           in una modesta agiatezza, aspettando dai decreti della natura
29  2,  1,    XXIV|            rincontro alla finestra, aspettando che qualcheduno lo chiami
30  2,  1,    XXIV|            , per amore dell'arte, aspettando tempi migliori, che non
31  2,  1,  XXVIII|             delle umane speranze: e aspettando dalla sua tempra malvagia
32  2,  1,  XXVIII|         istare all'ozio e annoiarsi aspettando, tirarono oltre fino ai
33  2,  1,    XXXI|      Eccotelo dunque, mentre starai aspettando il mio arrivo, eccotelo
34  2,  1,   XXXVI| indipendenza, unità? Sparpagliarsi, aspettando tempi migliori; anzi, in
35  2,  1,   XXXVI|         Nazione; il quale Giuliani, aspettando la guerra per averci la
36  2,  1,   XXXVI|        starsene colle mani in mano, aspettando il rimedio dal cielo, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License