Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|   parata bassa che egli fece, giunse a mala pena a sviare un
 2  1,  1,     VII| scongiuri. La mia ostinatezza giunse a tale da consentire che
 3  1,  1,      XI| Aloise.~ ~ ~ ~In quel mentre, giunse il servo ad annunziare che
 4  1,  1,      XI|      della medesima risma, si giunse a Genova, e il Pietrasanta
 5  1,  1,     XVI|     comandi dati al Battista, giunse il medico Collini, e fu
 6  1,  1,   XXIII|    che ella pur si aspettava. Giunse le palme in atto di maraviglia,
 7  1,  1,    XXIX|     questi ed ora con quelli, giunse fino al pensatoio della
 8  1,  1,   XXXIV|       tratto del sotterraneo, giunse facilmente sotto la latitudine
 9  2,  1,      II| vinoso della domenica.~ ~Così giunse alle spalle del palazzo
10  2,  1,     III|    non fosse l'ago da ricamo, giunse lo strale e si piantò nel
11  2,  1,      IV|     la sua agonìa.~ ~«La nave giunse finalmente nelle acque di
12  2,  1,    XIII|     sua libertà. Vedova, ella giunse all'età in cui la passione
13  2,  1,    XIII|      quale l'anima che non vi giunse accompagnata è costretta
14  2,  1,    XIII|   partito combattendo le sue, giunse a leggere il grande arcano,
15  2,  1,      XV|  lembo della sua veste, e non giunse all'altezza della cintura.~ ~
16  2,  1,      XV|   uscire di chiesa. Ma quando giunse alla pila dell'acquasanta,
17  2,  1,    XVII|       custodia la giovinetta, giunse tutta anelante dal refettorio.
18  2,  1,    XVII|      è che la Madre Maddalena giunse nella cella di Maria, scosse
19  2,  1,   XVIII|   collo stuolo delle monache, giunse una conversa (quella ch'
20  2,  1,     XIX|   filosofica, mastro Pasquale giunse in bottega, dov'era Michele
21  2,  1,      XX| suonate le dieci, quando egli giunse al palazzotto dei Montalto.
22  2,  1,     XXV|     fino a quella somma. Così giunse l'antivigilia, senza che
23  2,  1,   XXVII|       Orribilmente sconvolto, giunse sulla strada; la testa gli
24  2,  1,   XXVII|       improvvisa, Bonaventura giunse perfino a chiedere che cosa
25  2,  1,   XXVII|     verso il palazzo Vivaldi. Giunse affannato al portone; salì
26  2,  1,   XXVII|       salì in furia le scale; giunse al pianerottolo del suo
27  2,  1,   XXVII|  Collini, appena il servitore giunse colla lucerna, fu per l'
28  2,  1,  XXVIII|      della vittoria ottenuta, giunse nella sera per invitarlo
29  2,  1,  XXVIII|     dirittura. Salì le scale, giunse all'uscio padronale del
30  2,  1,    XXIX|        morire.~ ~ ~ ~Aloise giunse alle falde del monte su
31  2,  1,    XXXI|      lei, e alle sue orecchie giunse quel sussurro che è segno
32  2,  1,    XXXI| duello con Lorenzo Salvani, e giunse finalmente a quella pagina
33  2,  1,   XXXII|     orme di chi lo conduce.~ ~Giunse per tal modo nel pensatoio
34  2,  1,   XXXII|      che ancora gli rimaneva, giunse fino alla sponda del letto,
35  2,  1,  XXXIII|    guance.~ ~- Questa lettera giunse troppo tardi al ricapito; -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License