Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XXI|       usuraio, il quale avrà delle cambiali del Salvani, e penserà di
 2  2,  1,    XXII|       bastato; c'erano fuori altre cambiali per una somma ragguardevole,
 3  2,  1,    XXII|            il Collini. Ora, quelle cambiali erano false.~ ~Com'era ciò
 4  2,  1,    XXII|            riconosciuto che quelle cambiali odoravano di truffa. Intanto
 5  2,  1,    XXII|         giorni alla scadenza delle cambiali; egli era in tempo a scompigliar
 6  2,  1,   XXIII|       tenuto in mano quattro belle cambiali, di quella forma particolare
 7  2,  1,   XXIII|           Il banco Cardi Salati ha cambiali sue, per centomila lire,
 8  2,  1,   XXIII|            necessario per pagar le cambiali, e più ventimila lire, che
 9  2,  1,   XXIII|          gli entrò a dire di certe cambiali che aveva ricevute in pagamento
10  2,  1,   XXIII|        piena regola, e si beccò le cambiali per centomila lire.~ ~-
11  2,  1,   XXIII|  provvigione di denaro per quattro cambiali di Luciano Marsigli. I Teirasca
12  2,  1,   XXIII|           a consigliarvi di volere cambiali! Sfondavo un uscio aperto,
13  2,  1,   XXIII|         esca d'una rinnovazione di cambiali, e s'è impantanato sempre
14  2,  1,    XXIV|           del vostro soprabito? Le cambiali, dove sono?~ ~- Ih, che
15  2,  1,    XXIV|       furia! Eccole qui, le vostre cambiali, anzi qualcosa di meglio
16  2,  1,    XXIV|            di meglio che le vostre cambiali. -~ ~E andato alla scrivania,
17  2,  1,    XXIV|        firma falsa, come le vostre cambiali. Cento da mille, fanno centomila,
18  2,  1,    XXIV|             mi domanda: Ha Ella le cambiali di questi signori? Eccole.
19  2,  1,    XXIV|            non volevate scontar le cambiali senza aver prima riconosciuta
20  2,  1,    XXIV|       avete aggiunto: scontiamo le cambiali; se ci sarà da perdere,
21  2,  1,    XXIV|        spada in pugno; noi le loro cambiali in tasca. Questa è la vera
22  2,  1,     XXV| soggiungere che quel negozio delle cambiali non era il solo argomento
23  2,  1,     XXV|      principio una rinnovazione di cambiali, e lo avevano ingannato.
24  2,  1,     XXV|        pensava alla scadenza delle cambiali come si pensa alla fame,
25  2,  1,     XXV|        raccoglierli; erano quattro cambiali, quelle medesime cambiali
26  2,  1,     XXV|          cambiali, quelle medesime cambiali che portavano a tergo la
27  2,  1,     XXV|      stupore di Aloise. Deposte le cambiali sulla scrivania corse cogli
28  2,  1,     XXV|            mandarle queste quattro cambiali. Esse gli vennero in mano
29  2,  1,     XXV|             voglia ritenere queste cambiali a conto di quella maggior
30  2,  1,     XXV|        potuto metter la mano sulle cambiali, il giorno innanzi la scadenza?~ ~
31  2,  1,     XXV|     mettere ad Aloise la girata su cambiali false, tanto per condurlo
32  2,  1,     XXV|            se non avesse vedute le cambiali e la lettera del duca, la
33  2,  1,     XXV|          costato il riscatto delle cambiali. Voi certamente le avete
34  2,  1,   XXVII|       aggiunse, - che cosa?~ ~- Le cambiali sono state pagate.~ ~- Ah!
35  2,  1,    XXIX|          della presentazione delle cambiali d'Aloise al banco Teirasca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License