Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|          Il nostro Lorenzo se ne tornò a casa col cervello scombussolato,
 2  1,  1,    XIII|        alla femmina, quando ella tornò in sala a fargli compagnia.~ ~-
 3  1,  1,      XV|         nonno. La notte appresso tornò, insieme col medico Mattei,
 4  1,  1,     XIX|         Ceretti quella volta non tornò all'assalto. Aveva avuto
 5  1,  1,     XXI|  trecento lire, e quando Lorenzo tornò a' Banchi nella mattina,
 6  1,  1,    XXXI|       giri, andò verso l'uscio e tornò a gridare:~ ~- Signora Marianna!
 7  1,  1,    XXXI|         il suo aiutante, e se ne tornò a passeggiare per la camera,
 8  1,  1,   XXXVI|       parecchi, in capo ai quali tornò, ma non risanata. L'aria
 9  1,  1,   XXXVI|          per essa. E quando ella tornò, per andarsi a chiudere
10  1,  1,   XXXVI|        un sogno colpevole; Lilla tornò in  medesima. Ma di quel
11  2,  1,      IV|          tocco di quelle labbra, tornò in sensi, riaperse gli occhi
12  2,  1,       V|       Antoniotto, frattanto, non tornò difficile metter le mani
13  2,  1,      VI|          il servitore, a che ora tornò in casa?~ ~- Oh, così fosse
14  2,  1,    VIII|     specie sua.~ ~- Verissimo! - tornò a dire il Giuliani, che
15  2,  1,       X|         Mentre così ragionavano, tornò la fantesca ed aperse l'
16  2,  1,     XII|     lunga, e Lorenzo Salvani non tornò altrimenti nella pienezza
17  2,  1,     XIV|        delle umane vicende, egli tornò, fu visto e vinse; poi sparve
18  2,  1,      XV|      signora Marianna, e l'esame tornò favorevole allo sconosciuto.
19  2,  1,      XV|         signora Marianna, quando tornò al suo stiratoio, e più
20  2,  1,      XV|     occhi e le palme al cielo, e tornò ai suoi ferri, raccomandandosi
21  2,  1,     XVI|      praticato ad uso di guerra, tornò mai utile ad alcuna di quelle
22  2,  1,     XVI|     braccia verso il bastione.~ ~Tornò indietro; diè di piglio
23  2,  1,    XVII| verticale, lo scaltro legnaiuolo tornò da capo a inzaffardare l'
24  2,  1,    XVII|        l'ebbe lontana due passi, tornò al giuoco di prima, e visto
25  2,  1,    XVII|        come Sansone quando se ne tornò agl'Israeliti colle porte
26  2,  1,   XVIII|       aveva dimenticato lassù.~ ~Tornò indietro, col proposito
27  2,  1,      XX|         stradicciuola campestre, tornò a salire su per la costiera,
28  2,  1,    XXII|         buono. Il Giuliani se ne tornò a Genova, dove il colpo
29  2,  1,   XXIII|          crollando il capo se ne tornò nella sua camera, quando
30  2,  1,    XXVI|          mordere. -~ ~Il gesuita tornò indietro scornato. L'altro,
31  2,  1,   XXVII|     Diffatti, pochi minuti dopo, tornò il servitore, per dire a
32  2,  1,  XXVIII|          fosse andato più in . Tornò indietro sollecito; passò
33  2,  1,     XXX|          siccome aveva promesso, tornò il duca di Feira. Egli aveva
34  2,  1,  XXXIII|    fastidioso a me stesso. Sindi tornò finalmente. Egli non aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License