IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ferravecchi 1 ferrea 3 ferri 9 ferro 34 ferrovia 2 ferruccio 1 ferruzzo 1 | Frequenza [« »] 34 disegni 34 dita 34 duello 34 ferro 34 fratello 34 freddo 34 giulia | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ferro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| aveva smesso di pulire il ferro, e andava giostrando in 2 1, 1, VI| una seconda legatura del ferro, minacciandolo così da vicino, 3 1, 1, VI| ha ricevuto la visita del ferro. E nemmeno è lesa l'arteria 4 1, 1, VII| costretto ad incrociare il ferro col marchese di Montalto, 5 1, 1, XI| breve davanti al cancello di ferro fuso, sormontato da uno 6 1, 1, XIII| anni, con un picchiotto di ferro, per farsi udire dalla gente 7 1, 1, XIV| una di quelle chiavi di ferro che sono necessarie a stringere 8 1, 1, XIV| taglio. Sapete la storia del ferro di cavallo?~ ~- Io no; che 9 1, 1, XIV| in un piccolo arnese di ferro che stava per terra, e chinati 10 1, 1, XIV| guardare, e veduto che era un ferro di cavallo, gli diede un 11 1, 1, XIV| raccogliere quel pezzo di ferro. Pietro, il quale a que' 12 1, 1, XIV| maniscalco, vendette quel ferro di cavallo per due soldi, 13 1, 1, XIV| questo mondo, e che anco un ferro di cavallo, trovato in mezzo 14 1, 1, XIX| un tratto quelle morse di ferro, e gli parve di tornare 15 1, 1, XXIX| dove occorra una mano di ferro al timone dello Stato. -~ ~ 16 1, 1, XXXIV| le viscere di piazza del Ferro, dei Macelli, di Soziglia, 17 1, 1, XXXV| carne al contatto di un ferro rovente, innanzi di affogarla 18 1, 1, XXXVI| profondamente visitata dal ferro e dal fuoco, rimane qualche 19 2, 1, I| bravura), seguitava col suo ferro a stirare.~ ~I casi del 20 2, 1, II| politica, vero ed unico ferro, stiam per dire, dell'anima 21 2, 1, VII| e ne venne a capo, col ferro, col fuoco, e colle scomuniche 22 2, 1, X| in quella che una mano di ferro lo agguantava nel collo.~ ~ 23 2, 1, XIV| raccolte nella sua mano di ferro tutte le ragioni della vittoria. 24 2, 1, XV| Vengo, vengo.... Son qui col ferro alle mani. - Poco stante 25 2, 1, XV| abbronzava maledettamente, con un ferro troppo caldo, lo sparato 26 2, 1, XV| mentre ripigliava il suo ferro da stirare. - Ci avranno 27 2, 1, XV| vedete? - diss'ella. - Il ferro è già freddo.~ ~- Andate 28 2, 1, XV| più non vide Michele. Il ferro caldo fu per uscirle di 29 2, 1, XXVII| artigiano cavando fuori il ferro ricurvo dal buco, e spalancando 30 2, 1, XXXV| possedeva una memoria di ferro. Anche leggendo rapidamente, 31 2, 1, XXXVII| schermiva, egli, scherzava col ferro; or senza muovere passo 32 2, 1, XXXVII| istintivamente, seguiva il ferro avversario. E v'ebbe un 33 2, 1, XXXVII| misura, precipitato contro il ferro nemico; indi balenava un 34 2, 1, XXXVII| profonda pur troppo, e come il ferro del Cigàla avesse dovuto