IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disutili 1 disviava 1 disvincolarsi 1 dita 34 dite 65 diteci 1 ditegli 5 | Frequenza [« »] 34 consuetudini 34 cure 34 disegni 34 dita 34 duello 34 ferro 34 fratello | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dita |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| bacio colla punta delle dita, e disparve.~ ~- Chi è mai 2 1, 1, IV| egualmente. Da quelle sue dita maestre uscivano lavori 3 1, 1, IV| pena la strada, e quelle dita affusolate, chiuse in un 4 1, 1, IV| fossero quegli occhi e quelle dita che si affaticavano su certi 5 1, 1, XVI| Collini e stampargli le cinque dita sul viso. Ma lui soccorse 6 1, 1, XX| sul buono, e con queste dita che vedete l'ho afferrato 7 1, 1, XXI| più volte con le ruvide dita. Ma non c'era verso che 8 1, 1, XXI| il peso delle mie dieci dita, e non sarà forse male che 9 1, 1, XXI| Ma lo contava con le dita, e la sua mente non vigilava 10 1, 1, XXIII| contessa, guardandosi le dita che scherzavano coi nastri 11 1, 1, XXIX| volte con le nocche delle dita.~ ~Un rumore di passi si 12 1, 1, XXXI| Bonaventura, facendo ballar tra le dita la stecca che aveva tolta 13 1, 1, XXXI| ha baciato il sommo delle dita. Che otterreste voi, che 14 1, 1, XXXVIII| rimase colla mussolina tra le dita, le braccia prosciolte sulle 15 2, 1, VIII| pettinandosi la barba colle dita, come era suo costume. - 16 2, 1, IX| per tema di scottarsi le dita.~ ~- Questo è pan pe' tuoi 17 2, 1, X| volte colle nocche delle dita sopra uno dei battenti.~ ~ 18 2, 1, X| fiammifero, che gli scottava le dita.~ ~- Chi è? - dimandò una 19 2, 1, X| bellezza delle mani, le cui dita affusolate parevano dire 20 2, 1, X| grido di dolore, mentre le dita prosciolte lasciavano andar 21 2, 1, X| passare la morsa delle sue dita robuste dalla nuca alla 22 2, 1, XIV| chiusi e dalla chiostra delle dita, che andavano tormentando 23 2, 1, XV| intingervi il sommo delle dita, come soleva fare ogni giorno. 24 2, 1, XV| miracolo a trattenerlo fra le dita.~ ~Lo depose in quella vece 25 2, 1, XV| un bacio col sommo delle dita, quasi a dirle: ti voglio 26 2, 1, XVII| le si aggrovigliò tra le dita irrigidite, cadde svenuta 27 2, 1, XVIII| uscito in quel punto dalle dita di Maria.~ ~- Che negozio 28 2, 1, XVIII| malaugurato biglietto tra le dita della badessa.~ ~- Ho capito; - 29 2, 1, XXIV| dal naso adunco, dalle dita adunche, e tutto il resto 30 2, 1, XXVII| lucerna gli sfuggì dalle dita; le mani brancolarono nel 31 2, 1, XXIX| quelle armi, e colle sue dita affusolate ne avea tocchi 32 2, 1, XXXIII| si mutava in oro tra le dita. Fui in breve ora straricco, 33 2, 1, XXXIV| cavarmi una certa voglia dalle dita; ma sì, piglialo! Il mio 34 2, 1, XXXVI| gittare col sommo delle dita un bacio a quella spada