Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|         ragionevole nelle antiche consuetudini il baciare una mano, che
 2  1,  1,       X|        stretto d'ogni parte dalle consuetudini de' suoi pari,  forte
 3  1,  1,     XVI|         oltre della cura? Vi sono consuetudini nell'arte medica, alle quali
 4  1,  1,    XVII|         dipartì dalle sue astiose consuetudini. In cambio dell'usciere,
 5  1,  1,   XVIII|           capo a tutte le antiche consuetudini, dismesse per lui nei primi
 6  1,  1,   XVIII|           non fosse vietato dalle consuetudini. Ma ho dovuto persuadermi
 7  1,  1,   XVIII|           tedio delle sue antiche consuetudini. Certo l'amore era una bellissima
 8  1,  1,     XIX|       impacciata, non erano nelle consuetudini di quella nobilissima giovinetta.
 9  1,  1,    XXII|           dipartiva mai dalle sue consuetudini. Da parecchie generazioni
10  1,  1,     XXV|      teatro, e di tutte le pagane consuetudini del viver signorile? Contrasto
11  1,  1,     XXX|            la bella vittima delle consuetudini aristocratiche e delle arti
12  1,  1,    XXXI|          anni addietro, ma che le consuetudini di una mala vita avevano
13  1,  1,    XXXV|         di una donna guasta dalle consuetudini d'una vita frivola e vana.
14  1,  1,    XXXV|           si edificano; che dolci consuetudini si vagheggiano, e come l'
15  1,  1,   XXXVI|        mutata del tutto nelle sue consuetudini. In casa sua non più feste,
16  1,  1,   XXXVI|      campestre, e nelle sue umili consuetudini, più facilmente che non
17  1,  1,  XXXVII|     quanta; d'indole buona, ma di consuetudini guasta; una di quelle donne,
18  2,  1,     III|        nella cerchia delle nostre consuetudini, s'atteggiano a conquistatori,
19  2,  1,     VII|       diremmo quasi senza lume di consuetudini. Come erano nati? e fors'
20  2,  1,      IX|          dipartirsi da certe loro consuetudini di conversazione, si trattenne
21  2,  1,       X|          non ha smesso le antiche consuetudini, questo è il picchio notturno
22  2,  1,      XV|      nelle cose sue e fermo nelle consuetudini. Usciva di casa alle undici,
23  2,  1,    XVII|        bisogni soddisfatti, delle consuetudini non turbate. La carne, già
24  2,  1,    XVII|    lasciava al mondo le sue viete consuetudini, le sue sottigliezze crudeli,
25  2,  1,      XX|           aveva ripigliate le sue consuetudini, ed era per l'appunto da
26  2,  1,     XXI|        uscir così fuori delle sue consuetudini, darsi così spensieratamente
27  2,  1,     XXV| parteggiare; i suoi studi, le sue consuetudini, i suoi passatempi, lo aveano
28  2,  1,    XXVI|        buon nome, sacrificherò le consuetudini tutte del mio vivere; ma
29  2,  1,  XXVIII|           il ritorno alle antiche consuetudini, si accasciava sgomentito
30  2,  1,  XXVIII|           vi sarebbe mutato delle consuetudini antiche. Intorno a ciò,
31  2,  1,    XXXI|     Aloise. La poca varietà delle consuetudini genovesi, il doversi raggirare
32  2,  1,    XXXI|      Intanto ho ripigliato le mie consuetudini, e ricevo le mie solite
33  2,  1,  XXXIII|        moltitudine, le usanze, le consuetudini del deserto; sentirmi il
34  2,  1,   XXXIV|    chiamare. Questo è fuori delle consuetudini, in verità; ma non ne siamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License