Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|     personaggi, dicendovi che era bionda, bianca nel viso come tutte
 2  1,  1,    VIII|           del Seicento. Ella poi, bionda com'era, reputava ottima
 3  1,  1,    VIII|    guardare a nostro bell'agio la bionda contessa, che è appunto
 4  1,  1,    VIII|        sguardo; il viso di quella bionda creatura seduta lo aveva
 5  1,  1,      IX|       intenti a raffigurargli una bionda, con la veste di color pavonazzo
 6  1,  1,      IX|      dormente, in compagnia della bionda consolatrice del suo sogno.
 7  1,  1,      IX|         di fiori pel telaio della bionda contessa. Gli antichi, nostri
 8  1,  1,      IX|      raccolse di bel nuovo la sua bionda testa nelle palme, e stette
 9  1,  1,      IX|         il posto di prima. -~ ~La bionda contessa sorrise, e posta
10  1,  1,      XI|           dal palchetto, e la sua bionda cuticagna faceva troppo
11  1,  1,    XIII|          giovanotto dalla zazzera bionda e dalla faccia rosea come
12  1,  1,    XIII|          la signora Momina, - una bionda....~ ~- Ah, sì, la conosco,
13  1,  1,   XVIII|         mutamenti, i grilli della bionda contessa, quel suo rifarsi
14  1,  1,   XVIII|           suo sentimentalismo, la bionda contessa! Fedele al vecchio
15  1,  1,     XIX|  Acquasola, con una bella signora bionda.... bella, cioè, intendiamoci!
16  1,  1,    XXII| guardandosi per tutti i versi, la bionda contessa sorrideva; segno
17  1,  1,    XXII|        era messo ai fianchi della bionda contessa; era sempre in
18  1,  1,    XXII|       agevole intendere perchè la bionda contessa stesse così a lungo
19  1,  1,   XXIII|           spicciatevi, - disse la bionda contessa, levandosi dallo
20  1,  1,   XXIII|           di amore. Vi ricordate, bionda Matilde? Non c'era cosa
21  1,  1,   XXIII|           che venne in mente alla bionda contessa: male in arnese!
22  1,  1,   XXIII|         ferire il dispregio della bionda signora, che stava ritta
23  1,  1,    XXIV|          primi cenni intorno alla bionda contessa, abbiamo parlato
24  1,  1,    XXIV|           tante graziose dame, la bionda Cisneri non poteva esser
25  1,  1,  XXVIII|           vedeva altro che la tua bionda cuticagna superbamente voltata
26  1,  1,  XXVIII|          no sui nuovi amori della bionda Cisneri, e sulla nobiltà
27  1,  1,    XXXI|          nomignolo; colla zazzera bionda, ma un po' scarmigliata;
28  1,  1,    XXXI|         dirvi che la Violetta era bionda, epperò il verde le andava
29  1,  1,    XXXV|    Alerami ebbe al cospetto della bionda contessa un pregio di più.
30  2,  1,       I|          che fu l'amor suo per la bionda Cisneri. Ma quella sua opinione
31  2,  1,    VIII|       Dodero, a cui la gran barba bionda, già largamente frammista
32  2,  1,       X|        cinquantamila lire per una bionda, e per un'altra getterà
33  2,  1,       X|     innanzi il mezzodì. Che fosse bionda, è già noto; che avesse
34  2,  1,   XXXII|         il giovine reclinò la sua bionda testa sul petto del vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License