IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] antistrofe 1 antivigilia 1 antonietta 1 antonio 34 antoniotto 127 antro 2 anzi 163 | Frequenza [« »] 35 scena 35 vestito 34 alcuno 34 antonio 34 aspettare 34 avranno 34 avvenne | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze antonio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| padre.~ ~L'eroe di Sant'Antonio e di Rio Grande fece un 2 1, 1, XXVIII| tu, duro, peggio di sant'Antonio.... quello delle tentazioni, 3 2, 1, V| Ed egli, che non era sant'Antonio, cedette a quella dolce 4 2, 1, IX| sapere di lui.~ ~- Per Sant'Antonio! - esclamò Michele, che 5 2, 1, XII| una lettera.~ ~- È qui l'Antonio? - diss'egli.~ ~- Antonio 6 2, 1, XII| Antonio? - diss'egli.~ ~- Antonio son io, - rispose il vecchio.~ ~ 7 2, 1, XII| grembo. Nato alla Montalda, Antonio era il più fidato servitore 8 2, 1, XII| anno. Egli si avvezzò ad Antonio, Antonio a lui; l'uno e 9 2, 1, XII| Egli si avvezzò ad Antonio, Antonio a lui; l'uno e l'altro senza 10 2, 1, XII| mutato il costume, poichè Antonio, colti i suoi fiori, in 11 2, 1, XII| due monaci della Trappa. Antonio coglieva ciocche d'elitropio 12 2, 1, XII| aveva veduto fare ogni dì. Antonio, la prima volta che il signor 13 2, 1, XII| Erano i suoi! - disse Antonio, accennando i vasi che lui 14 2, 1, XII| ridurlo in quello stato; Antonio lo serviva senza far motto; 15 2, 1, XX| venne veduto il vecchio Antonio, intento, secondo il suo 16 2, 1, XX| di andare? - gli chiese Antonio, che conosceva il suo debito 17 2, 1, XX| a diritta....~ ~- Lo so, Antonio, lo so; grazie tante, e 18 2, 1, XX| al nuovo venuto, poichè Antonio non gli aveva detto d'altri 19 2, 1, XXI| aveva preparati il provvido Antonio in una scodella d'acqua 20 2, 1, XXIX| era lassù.~ ~Il vecchio Antonio non parve punto meravigliato 21 2, 1, XXIX| prima di ritirarsi.~ ~Ma se Antonio non parve meravigliato, 22 2, 1, XXIX| gastaldo. Per verità, l'Antonio era grandemente mutato, 23 2, 1, XXIX| si ricordi del suo povero Antonio, gli ho risposto io, e della 24 2, 1, XXIX| pezzo.~ ~- Grazie, mio buon Antonio; tu lo vedi, sono venuto; - 25 2, 1, XXIX| che la farebbero bassa. Antonio dorme da un occhio solo, 26 2, 1, XXIX| biancheggiare una lapide sepolcrale. Antonio, che lo aveva accompagnato 27 2, 1, XXIX| palazzo, gli venne veduto Antonio che se ne stava accoccolato 28 2, 1, XXIX| soggiunse:~ ~- Va, buon Antonio, va a riposarti. È tuo costume 29 2, 1, XXIX| Eccellenza! - soggiunse Antonio, rasciugandosi gli occhi 30 2, 1, XXIX| per verità) al mio vecchio Antonio; a te un bacio e l'ultimo 31 2, 1, XXX| lui al castello. Ma perchè Antonio aveva taciuto? Come si era 32 2, 1, XXXII| lume per entro. La mano di Antonio si ravvisava colà; ma il 33 2, 1, XXXIII| in cui ella ha vissuto. Antonio, un vecchio gastaldo, l' 34 2, 1, XXXIII| sana in giardino. Io ed Antonio le eravamo a' fianchi per