IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scordare 1 scordata 1 scorge 2 scorgere 33 scorgerebbe 1 scorgerlo 1 scorgersi 1 | Frequenza [« »] 33 principio 33 sai 33 sant' 33 scorgere 33 spada 33 stretta 33 torralba | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze scorgere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IX| delle guance lasciavano scorgere quel leggiero incarnato 2 1, 1, X| avrebbe durato fatica a scorgere le corna del pregiudizio. 3 1, 1, XI| azzurrina, che lasciava scorgere i purissimi contorni del 4 1, 1, XI| sulla quale avrebbero potuto scorgere una pericolosa testimonianza 5 1, 1, XIV| due battenti, lasciando scorgere il viso di una donna attempata, 6 1, 1, XVIII| sua povertà non s'avesse a scorgere da altri.~ ~Più vecchio 7 1, 1, XXI| che non era prudente farmi scorgere dai vostri padroni. Il signor 8 1, 1, XXII| moriva dal desiderio di farsi scorgere in trionfo, bella della 9 1, 1, XXV| che aprendosi lasciavano scorgere i fogli sottili di avorio, 10 1, 1, XXVI| scusabile invero, a farsi scorgere insieme con lui.~ ~Aloise, 11 1, 1, XXVII| contegnoso verso di lei, farsi scorgere con un'altra dama al braccio, 12 1, 1, XXVII| Maddalena, e parve ad Aloise di scorgere in quelli occhi verdi un 13 1, 1, XXVII| parole non mi hanno fatto scorgere ch'ella mi crede invaghito 14 1, 1, XXVII| verdi parve ad Aloise di scorgere un po' di stupore; e infatti, 15 1, 1, XXVIII| non si peritano di farsi scorgere con un'ala di fagiano ai 16 1, 1, XXX| non ci ha ancora lasciato scorgere una parte del suo cuore, 17 1, 1, XXXI| Poi uscite fuori e vi fate scorgere qua e là nei crocchi, dove 18 1, 1, XXXIII| curiosi. Ci fu anzi chi volle scorgere una certa colleganza tra 19 1, 1, XXXVII| giovinetta aveva potuto scorgere com'egli fosse pallido in 20 2, 1, III| barcollò, e, per non far scorgere il suo turbamento, si lasciò 21 2, 1, IV| senza speranze pareva di scorgere una certa somiglianza tra 22 2, 1, VI| ignudo, il quale lasciava scorgere in tutta la loro bellezza 23 2, 1, IX| luce azzurrognola si poteva scorgere l'ostessa, che sonnecchiava 24 2, 1, XII| per mare in tempesta senza scorgere il porto, naufragare senza 25 2, 1, XV| barba, che non lasciassero scorgere i capi d'un fazzoletto di 26 2, 1, XVII| di mastro Pasquale, senza scorgere ancora in qual modo ella 27 2, 1, XVII| modo ella avrebbe potuto scorgere la giovinetta dall'altro 28 2, 1, XX| Bricca, e fu tanto vicino da scorgere fra mezzo ai cespugli se 29 2, 1, XXIII| agli estremi, per farvi scorgere quanto cammino abbiate in 30 2, 1, XXXII| vaporosa non consente di scorgere il volto; l'altezza non 31 2, 1, XXXIII| da questa terra, vi possa scorgere pietosamente inteso al ritorno....» ~ ~ 32 2, 1, XXXIV| conoscitore d'affetti lo scorgere che un'arcana cura gli siedeva 33 2, 1, XXXV| seconde parti, senza lasciarti scorgere che potrebbe aspirare alle