Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|         Lorenzo. - Che c'è?~ ~- Sai una cosa? - disse di rimando
 2  1,  1,     III|     sono mai venuto a capo.~ ~- Sai che è una sua abitudine
 3  1,  1,       V|        l'Assereto. - Io, già lo sai, ho accettato questa seccatura
 4  1,  1,      VI| viottola di San Nazaro.~ ~- Non sai? nel primo libro dell'Iliade,
 5  1,  1,       X|       coi morti più illustri. E sai? La signora Violante, quella
 6  1,  1,       X|       dimenticavo la più bella. Sai tu, Aloise, chi si cura
 7  1,  1,       X|      nome di Vivaldi; ma già tu sai che il marchese Antoniotto
 8  1,  1,       X|  magnifici capelli castagni! Tu sai, Aloise, che io non ho mai
 9  1,  1,       X|      signora la quale era bella sai, bella come se il marito
10  1,  1,       X|        è questa tua?~ ~- Eh, lo sai pure! Un marito ai fianchi,
11  1,  1,     XII|       Avevo bisogno di vederti, sai qui sono abbandonato, tradito
12  1,  1,   XXVII|         signora Maddalena, - tu sai che il valzer mi  il capogiro.
13  1,  1,  XXVIII|       mai avveduta di nulla. Tu sai che ha sempre fuggite le
14  1,  1,  XXVIII|      diss'ella finalmente, - tu sai pure se ti amo....~ ~- Sì,
15  1,  1,  XXVIII|      son certa. Ma come? tu non sai....~ ~- Nulla.~ ~- Nulla? -
16  1,  1,  XXVIII|        non sapendo.... scusami, sai!... temendo di qualche malinteso....
17  1,  1,  XXVIII|      maschile. E tutti l'hanno, sai? L'uno è bello e cortese
18  1,  1,   XXXIV|    vuole il Fisco.~ ~- O non lo sai, imbecille, che lupo non
19  2,  1,      IV|       vero. Egli è venuto, come sai, alla mia veglia annuale
20  2,  1,      IV|   vederlo ogni giorno. Intanto, sai che scoperta ho fatto io?
21  2,  1,      IV|    quella tavola di lavagna che sai. Sull'orlo di quella tenera
22  2,  1,      IX|        quasi oscuro, come è? Lo sai tu, Assereto?~ ~- Credo
23  2,  1,       X|        tempo.... E tu, quel che sai! - disse al Contini, mentre
24  2,  1,       X|        orme di certi negozi che sai. Inoltre, racconterò le
25  2,  1,       X|           Non lo so.~ ~- Non lo sai? Bada a te!...~ ~- Non lo
26  2,  1,  XXVIII|          Ella mi va a genio, lo sai; ma tienti bene in mente
27  2,  1,    XXXI|          A proposito di teatro, sai? la tua amica ci ha avuto
28  2,  1,    XXXI|  signori venuti a farle visita. Sai che Antoniotto parla bene,
29  2,  1,    XXXI|         amica è stato completo. Sai quello che ci raccontavano
30  2,  1,    XXXI|       goduti per due. Ma, tu lo sai, io non amo la politica,
31  2,  1,    XXXI|   vicini di villeggiatura, come sai. Anche il Montalto è di
32  2,  1,   XXXVI|         e l'abbiamo finita come sai. Ha torto, lo ripeto; io
33  2,  1,   XXXVI|       amicizia. Ho un sospetto, sai?... E qui, se pure ho indovinato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License