IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] noverati 1 noverato 1 novero 3 novità 33 novizia 3 noviziato 2 novizie 3 | Frequenza [« »] 33 mercè 33 molta 33 neanche 33 novità 33 parlato 33 pezza 33 principio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze novità |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| ed era questa una grossa novità. Era tornato due ore dopo, 2 1, 1, IV| dite il perchè di questa novità! - esclamò ella. - Mio Dio! 3 1, 1, VI| sodo, e non faceva di molte novità; ma un avversario accorto 4 1, 1, X| miglia lontano.~ ~- Che altra novità è questa tua?~ ~- Eh, lo 5 1, 1, XIV| padre mio, e vi porto molte novità.~ ~- Davvero? Mettetele 6 1, 1, XVI| qui, con tutte le loro novità, hanno complicato la malattia 7 1, 1, XXIV| più bella di lei.~ ~- Che novità! E probabilmente tra cento 8 1, 1, XXIV| apparenza di freschezza e di novità. Le grandi masserizie mirabilmente 9 1, 1, XXV| cosa, e tra l'altre belle novità della festa si notava quella 10 1, 1, XXVI| stucco il Pietrasanta. - Che novità è questa - pensava egli, - 11 1, 1, XXVIII| ci avevo badato, a questa novità del tiranno di Quinto; ma 12 1, 1, XXIX| ogni cosa che sapesse di novità; di guisa che, tra per l' 13 1, 1, XXIX| a capo dei nemici d'ogni novità. Però era stato dei primi 14 1, 1, XXX| grandemente ammirato per la novità e il pregio dell'opera. 15 1, 1, XXXI| elegante, era una certa novità che egli non aveva sentito 16 1, 1, XXXIII| maravigliato, da quella novità. Sorrise, in cambio, e disse 17 1, 1, XXXVI| di volere e di promuovere novità; si erano rifischiate parole 18 1, 1, XXXVI| Corona; fare insomma tali novità, che in casa Priamar non 19 1, 1, XXXVIII| riordinamento, che, per la sua novità, non le presagiva nulla 20 2, 1, I| destatagli in cuore dalla novità di quel dialogo. Egli non 21 2, 1, I| essere sopraffatto dalla novità di un assalto notturno. 22 2, 1, XIV| la gente? Sapete la gran novità? Quella fanciulla, di cui 23 2, 1, XV| voi. E neppure laggiù! Che novità era mai quella? Forse infastidito 24 2, 1, XV| sarebbe parso troppo gran novità al padrone, se fosse tornato 25 2, 1, XIX| Che cos'è quest'altra novità? Avevate, sì, le spalle 26 2, 1, XXI| volgeva il discorso.~ ~- Che novità è questa, da quindici giorni 27 2, 1, XXV| avrebbe avuto in conto di novità; quella stretta di mano, 28 2, 1, XXX| profondo abbattimento. La novità improvvisa di quella apparizione, 29 2, 1, XXX| suo modo. E adesso quali novità gli preparava? Qual era, 30 2, 1, XXXI| stupore, cagionato dalla novità di quel carteggio così stranamente 31 2, 1, XXXI| provinciale, non aveva di gran novità a mettere in mostra. Però 32 2, 1, XXXI| episodio della serata, e la sua novità m'ha persuasa a fartene 33 2, 1, XXXVI| passò il '59, anno di tali novità politiche da confondere