IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cappellai 1 cappelli 2 cappellino 3 cappello 33 capperi 1 cappio 1 cappotto 1 | Frequenza [« »] 33 ballo 33 bisognava 33 campo 33 cappello 33 carte 33 epperò 33 finestra | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cappello |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| portava molto fieramente il cappello di feltro a larghe falde 2 1, 1, II| pure la tunica rossa e il cappello di feltro nero colla penna 3 1, 1, VI| altro che metter la mano al cappello, e stette nella medesima 4 1, 1, VI| postura, e cavandosi il cappello, pronunziò queste poche 5 1, 1, X| in molti luoghi, si fa di cappello ai milioni, anche quando 6 1, 1, X| più che altrove, si fa di cappello al titolo di marchese, e 7 1, 1, XI| aprire, e a riceverli col cappello in mano, dinanzi allo smontatoio 8 1, 1, XIV| di nero, e in cambio del cappello, portava in capo una berretta 9 1, 1, XVI| piedi del letto, col suo cappello in mano, incominciò a parlare 10 1, 1, XVII| ornata di brillanti. Il cappello era di feltro nero, come 11 1, 1, XIX| Intanto La cerchi il suo cappello, che è rotolato sotto la 12 1, 1, XIX| si chinò a raccattare il cappello, e col capo basso, i pugni 13 1, 1, XX| senza farsi lecito nè il cappello a staio, nè il soprabito 14 1, 1, XXIII| aveva già posto mano al cappello per andarsene, quando si 15 1, 1, XXIII| seduto Lorenzo, col suo cappello in mano, e gli si pose daccanto, 16 1, 1, XXIV| apriva lo sportello, e, col cappello gallonato in mano, distendeva 17 1, 1, XXIV| persone.~ ~Colla falda del cappello aggrondata sugli occhi, 18 1, 1, XXVII| zoppiconi, tirandosi il cappello sugli occhi, dinanzi alla 19 1, 1, XXXI| portare in quei luoghi il loro cappello a staio, che non sempre 20 1, 1, XXXIII| aggressori, che portavano il cappello tirato sugli occhi; però 21 1, 1, XXXIV| largo e si cavassero il cappello, come quando passa qualche 22 2, 1, III| volta degli alberi, e col cappello tra mani, il sorriso sulle 23 2, 1, VI| Assereto, mettendo una mano al cappello, e accennando rispettosamente 24 2, 1, XII| sarchiello in una mano e il cappello nell'altra, ad ossequiare 25 2, 1, XIII| perfino nelle pieghe del cappello insaldato d'una suora di 26 2, 1, XV| abbottonato fino alla gola; il suo cappello alto di feltro, non nuovo 27 2, 1, XV| soprabito nero lo aveva; il cappello di feltro, diligentemente 28 2, 1, XV| che non avrebbe ridotto il cappello ad una stiacciata, il suo 29 2, 1, XV| dir le cose in Crusca), il cappello di feltro, e perfino il 30 2, 1, XIX| militare in ritiro, col suo cappello di feltro e il topazio alla 31 2, 1, XXIV| buttò con piglio sdegnoso il cappello.~ ~- Ma parlate una volta! - 32 2, 1, XXIV| Collini.~ ~E pigliato il cappello, se n'andò via a precipizio, 33 2, 1, XXIX| rispettosamente gli faceva di cappello e si sprofondava in inchini;